Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] un romanzo di E.M. Remarque per All quiet on the western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) diretto da LewisMilestone. Il film, uno dei primi kolossal del sonoro e un classico dell'antimilitarismo, è ricordato per il realismo della messa in ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] e in collaborazione con un gruppo di sceneggiatori, lavorò a Mutiny on the Bounty (Gli ammutinati del Bounty) di LewisMilestone, e nel 1969 scrisse infine l'ultimo suo film, Backtrack di Earl Bellamy.
Bibliografia
J. Kitses, Horizons West ...
Leggi Tutto
Steinbeck, John (propr. John Ernst)
Daniele Dottorini
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] alla trasposizione cinematografica di alcuni suoi romanzi o racconti come Of mice and men (1939; Uomini e topi) di LewisMilestone (di cui molti anni dopo, nel 1992, sarebbe stata realizzata una nuova versione, diretta da Gary Sinise), che garantì ...
Leggi Tutto
Ambler, Eric
Isabella Casabianca
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 28 giugno 1909 e morto ivi il 22 ottobre 1998. Oltre ad aver fornito, con i suoi romanzi, storie particolarmente [...] (1959; I giganti del mare) di Michael Anderson e ‒ non accreditato ‒ Mutiny on the Bounty (1962; Gli ammutinati del Bounty) di LewisMilestone.
La carriera come autore di thriller e spy stories, che gli valse la stima di G. Greene e di W.S. Maugham ...
Leggi Tutto