Scott, Lizabeth
Francesco Costa
Nome d'arte di Emma Matzo, attrice cinematografica statunitense, di origine slovacca, nata a Scranton (Pennsylvania) il 29 settembre 1922. A partire dalla fine degli [...] un noir di grande impegno produttivo, The strange love of Martha Ivers (1946; Lo strano amore di Marta Ivers) di LewisMilestone. Nel 1947 affiancò Humphrey Bogart nel film che ne farà un'indimenticabile icona del noir, Dead reckoning (Solo chi cade ...
Leggi Tutto
Sheridan, Ann (propr. Clara Lou)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] essere apparsa accanto a Errol Flynn nel film di guerra Edge of darkness (1943; La bandiera sventola ancora) di LewisMilestone, tornò al melodramma con due ispirate interpretazioni in Nora Prentiss (Smarrimento) e in The unfaithful (Le donne erano ...
Leggi Tutto
Kräly, Hanns
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore tedesco, nato ad Amburgo il 16 gennaio 1884 e morto a Los Angeles l'11 novembre 1950. La sua vita e la sua carriera furono strettamente [...] Stati Uniti (dove fu spesso accreditato come Hans), anche se non mancarono le collaborazioni con altri registi tra cui LewisMilestone e Clarence Brown. Di fatto, però, K. fu quasi inseparabile da Lubitsch, al quale lo accomunavano la leggerezza, l ...
Leggi Tutto
Leavitt, Sam (propr. Samuel)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] per la regia di Jack Smight.
Fra gli altri registi con i quali lavorò, da ricordare Arthur Hiller, Jacques Tourneur, LewisMilestone, J. Lee Thompson, Sam Peckinpah.
Bibliografia
D. Hammond, Behind the camera on 'The man in the glass booth', in ...
Leggi Tutto
Wagner, Robert (propr. Robert John)
Lulli Bertini
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] debutto in The happy years di William A. Wellman. Nel 1951 partecipò a Halls of Montezuma (Okinawa) di LewisMilestone, ambientato durante la Seconda guerra mondiale, e proprio i film di argomento bellico caratterizzarono gli inizi della sua carriera ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] , The war of the worlds (1953; La guerra dei mondi) di Byron Haskin. Tra gli altri registi con i quali collaborò, da ricordare Michael Curtiz, Allan Dwan, Leo McCarey, Robert Siodmak, LewisMilestone, Mervyn LeRoy, Joseph Losey, George Stevens. ...
Leggi Tutto
Bridges, Lloyd (propr. Lloyd Vernet Jr)
Paola Dalla Torre
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a San Leandro (California) il 15 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 10 marzo 1998. Interprete [...] Borzage. Fra le sue migliori interpretazioni vanno ricordate quelle in A walk in the Sun (1945; Salerno, ora X) di LewisMilestone, in cui è lo scettico sergente Ward, impegnato con un gruppo di compagni in una difficile impresa militare durante la ...
Leggi Tutto
Paget, Debra
Francesco Costa
Nome d'arte di Debralee Griffin, attrice cinematografica statunitense, nata a Denver (Colorado) il 19 agosto 1933. Caratterizzata dai bei tratti curiosamente esotici, almeno [...] spesso in film in costume. Diventò bionda per interpretare dapprima Cosetta in Les misérables (1952; I miserabili) di LewisMilestone, dal romanzo di V. Hugo, e poi Lucia, giovane cristiana perseguitata da Caligola, in Demetrius and the gladiators ...
Leggi Tutto