Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] nuove e sorprendenti» (traduzione mia), e fornisce ad esempio il caso della lingua tibetana parlata nel distretto di Lhasa in Tibet. In questa lingua, possiamo trovare frasi come quelle riportate di seguito: ngar dngul togtsam yod (traduzione ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] nell’acqua parla per esempio di «himalaya di carte e faldoni»). Più diffusi sono i nomi di razze canine (per esempio il Lhasa apso o il pechinese; passa invece attraverso lo spagnolo il nome del chihuahua) o più spesso feline (per esempio il gatto ...
Leggi Tutto
iperpoliticizzato
(iper-politicizzato), p. pass. e agg. Estremamente, eccessivamente politicizzato. ◆ l’Autorità delle Comunicazioni […] ha una composizione iperpoliticizzata nel suo meccanismo di nomina parlamentare. (Sole 24 Ore, 25 giugno...
(cinese Lasa) Città capitale della regione autonoma del Tibet (129.490 ab. nel 2003), situata a 3650 m s.l.m. sul fondovalle ben coltivato e alberato del Kichu, affluente del Brahmaputra. Il nome significa in tibetano «trono di Dio» e fino...
Lhasa, rivolte di
Moti avvenuti nel 1959 e nel 1987-89 (e nuovamente nel 2008) nella capitale tibetana. Il 10 marzo 1959, a nove anni dall’occupazione cinese del Tibet e dopo tre anni dall’inizio di una guerriglia anticinese nella parte orientale...