ARIPRANDO
Roberto Abbondanza
Maestro piacentino di diritto longobardo, dalle lezioni - o forse soltanto dalle glosse - del quale ebbe origine, a metà del sec. XII, la versione iniziale della prima summa [...] tre libri, compiuta sul finire del sec. XI, degli editti dei re longobardi e del Capitulare italicum raccolti nel Liberpapiensis).
Col titolo improprio di Lombarda-Commentar des Ariprandus, quella che più propriamente va definita, con il Kantorowicz ...
Leggi Tutto
BONFIGLIO (Bonusfilius, Bonifilius)
Guiscardo Moschetti
Giurista pavese, fiorì nella prima metà del secolo XI. Il suo nome figura tra i sette maggiori giuristi della scuola di Pavia, di cui la Expositio [...] di storia del diritto italiano. Le fonti. Leggi e scienza, Città di Castello 1904, pp. 242-259; E. Besta, La Expositio al LiberPapiensis, Pisa 1911, pp. 82-87; Id., Fonti, in Storia del diritto italiano, a cura di P. Del Giudice, I, 1, Milano 1923 ...
Leggi Tutto
CARLO di Tocco (K., , Ka., , Kar., , Karolus)
Giuliana D'Amelio
Glossatore civilista e longobardista, vissuto tra la seconda metà del XII e il principio del sec. XIII. L'appellativo di Tocco, paese del [...] 11); Otto Papiense (gl. si quis fossatum, I, 27, 9; "Otto Papiensis cuius auditor extiti per multos annos", gl. revertatur, II, 4, 4; " G. Abignente, Napoli 1912, passim;T.Diplovatatius, Liber de claris iurisconsultis, a cura di F. Schultz-H ...
Leggi Tutto
GRASSI (Crassus, de Grassis), Giovanni
Gigliola Di Renzo Villata
Figlio di Melchione, nacque verosimilmente agli inizi del Quattrocento; con tutta probabilità era originario di Ivrea (o della vicina [...] immediatamente prima ricoperta da Cristoforo Pescari, passò alla lettura del Liber sextus e delle Clementinae; il 9 ottobre dello stesso anno dell'opera il G. era allora "ordinarius almi studii papiensis", ma il lavoro, come si può leggere nelle ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Giampietro
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque a Pavia intorno al 1364 da Agostino, appartenente ad una famiglia di giuristi: sia il padre sia lo zio paterno Avogario erano professori di diritto [...] s.; P. Vaccari, G. P. de F. e la "Practica Papiensis", ibid., pp. 305-324; Id., I giuristi, in Universitas Ticinensissaeculariaundecima die pavese, Pavia 1961, pp. 41 s.; T. Diplovatacii Liber de claris iuris consultisparsII, a cura di F. Schultz-H ...
Leggi Tutto