Cesaropapismo
Gilbert Dagron
Il termine caesaro-papia comparve per la prima volta nel manuale di teologia protestante di Justus Henning Böhmer (1674-1749), per caratterizzare l'atteggiamento di un sovrano [...] da una retorica vagamente blasfematoria. Furono le Costituzioni, pubblicate a Melfi nell'agosto 1231 e chiamate più tardi LiberAugustalis, a fornire la prima e più chiara manifestazione di un universalismo per il quale la Chiesa si adombrò ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] che, come vedremo, i contemporanei attribuivano a Federico II.
Dall'esame delle ricorrenze dei termini nobilis e miles nel LiberAugustalis constatiamo che nella prima metà del XIII sec. si era rotta l'equazione nobiltà=feudalità, che era stato uno ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Terzo figlio maschio di Guglielmo I, re di Sicilia, e di Margherita di Navarra; la data di nascita può essere verosimilmente fissata al mese [...] re e che in parte sono confluiti nel LiberAugustalis federiciano. D'altronde proprio con l'inizio storia d'Italia [Medio Evo], XXII, Roma 1897, ad ind.; Petrus de Ebulo, Liber ad honorem Augusti, a cura di G.B. Siragusa, ibid., XXXIX, ibid. 1906, ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] nos etiam, qui prohibente individuitate personae ubique presentialiter esse non possumus, ubique potentialiter adesse credamur" (LiberAugustalis, I). Nella politica territoriale di Federico II occupano un posto privilegiato le città, delle quali s ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La medicina medioevale e la scuola salernitana
Piero Morpurgo
L’eredità antica
La medicina medioevale eredita la tradizione dei testi ippocratici e galenici, che viene integrata dalla circolazione di [...] macerare il lino o la canapa all’aperto […]. E i corpi dei defunti siano sepolti ben profondamente (cit. in Il “LiberAugustalis” di Federico II di Svevia nella storiografia, 1987, p. 78).
Da Salerno a Bologna e Padova
Gli orientamenti maturati a ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] di Federico II, a cura di S. Gensini, Pisa 1986, pp. 71-93.
A.L. Trombetti Budriesi, Introduzione, in Il 'LiberAugustalis' di Federico II di Svevia nella storiografia, Bologna 1987.
D. Abulafia, Frederick II. A Medieval Emperor, Cambridge 1988 (trad ...
Leggi Tutto
Michele Scoto
Piero Morpurgo
Magister, traduttore arabo-latino, filosofo, enciclopedista, astrologo, scienziato, nacque intorno al 1190; forse discendente della famiglia degli Scott di Balwearie presso [...] .
P. Morpurgo, Il concetto di natura in Michele Scoto, "Clio", 22, 1986, pp. 5-21.
A. Marongiu, Politica e diritto, in Il "LiberAugustalis" di Federico II di Svevia: antologia di scritti, a cura di A.L. Trombetti Budriesi, Bologna 1987, pp. 65-83.
P ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] di legge, ibid., pp. 81 ss.
A.L. Trombetti Budriesi, Il testo latino delle 'Assise' di Ruggero II nella tradizione del 'LiberAugustalis', ibid., pp. 231 ss.
O. Zecchino, I 'Parlamenti' nel Regno di Ruggero II, ibid., pp. 55 ss.
E. Álvarez Cora, La ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'EREDITÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Nell'età angioina, apertasi poco dopo l'ingresso di Carlo I a Napoli con la 'rifondazione' dello Studio nell'ottobre del [...] regno di Carlo II rubando il tempo, com'egli stesso dichiara, ai gravi impegni di magistrato, e nemmeno la lectura del LiberAugustalis che non ebbe origini didattiche o tutt'al più le ebbe da corsi tenuti fuori dallo Studio. Da lezioni accademiche ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'ETÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Non si può parlare di scienza giuridica nel Mezzogiorno dell'età normanna. Le poche sillogi del sec. XII di materiale normativo [...] Carlo I e il papa (Iuris interpretes, 1925, p. 153 n. 2). È presumibile che Andrea abbia dato mano all'apparato al LiberAugustalis dopo il 1271, anno in cui lasciò la Scuola e fu nominato maestro razionale della regia Curia (G. Del Giudice, Codici ...
Leggi Tutto