LANDOLFO
Luigi Andrea Berto
ANDOLFO Fu figlio del gastaldo di Capua Landolfo, che resse il potere dall'815 all'843; non è noto il nome della madre. Anche la data di nascita è sconosciuta, ma la notizia [...] 1878, pp. 242-248, 250; Chronica S. Benedicti Casinensis, a cura di G. Waitz, ibid., pp. 474 s., 477 s.; Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, p. 159; Chronicon Salernitanum. A critical edition with studies…, a cura di U ...
Leggi Tutto
DEUSDEDIT
Harald Zimmermann
Scarse sono le fonti sulla vita di questo cardinale, che fu forse il massimo giurista della riforma gregoriana. Alcuni storici hanno ritenuto che fosse nato nella Germania [...] avuto grande influenza. Ne fa menzione per la prima volta la nuova redazione del Liberpontificalis alla metà del XII secolo (cfr. L. Duchesne, Le Liberpontificalis, II, Paris 1892, p. 292). Citazioni della Collectio di D. si riscontrano però anche ...
Leggi Tutto
ROMANO
Margherita Elena Pomero
– Le notizie relative alla biografia di Romano, patricius et exarchus Italiae (Gregorii I papae Registrum epistolarum, a cura di P. Edwal - L.M. Hartmann, I, 1891, l. [...] , pp. 145 s.; Theophanis Chronographia, a cura di C. De Boor, I, Hildesheim-New York 1980 (rist. ed. 1883), p. 262; Le LiberPontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1981 (rist. ed. 1955), 66, pp. 312-314; Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, a ...
Leggi Tutto
ILDEPRANDO, re dei Longobardi
Andrea Bedina
Nacque presumibilmente verso il 710; non sono note le prime fasi della sua vita. Paolo Diacono gli attribuisce l'appellativo di "nepos regis" (Hist. Langob., [...] et al., Leipzig 1885, n. 2244); Gregorius III papa, Epistolae, in J.-P. Migne, Patr. Lat., XCIX, n. 5, col. 582; Le liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, p. 431; Codice diplomatico longobardo, III, a cura di C. Brühl, in Fonti per ...
Leggi Tutto
Pio I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Il Frammento muratoriano con riferimento al Pastore, che afferma essere stato scritto recentissimamente a Roma da Erma, ricorda che in quel lasso di tempo sedeva [...] di P. doveva essere di diciannove anni, quattro mesi e tre giorni, la stessa che si ritrova nella redazione definitiva del Liberpontificalis, nr. 11, in cui si ripete la data del 146 come quella di accesso di P., che questa volta precede Aniceto ...
Leggi Tutto
Pseudo Boccaccio (anche Falso Boccaccio, fin dall'Ottocento)
Francesco Mazzoni
Boccaccio E così designata un'organica, continuata postilla trecentesca alla Commedia (attribuita in qualche codice al Boccaccio) [...] dell'inchiesta sono magri: noti all'autore Terenzio, Virgilio, Ovidio, Lucano, Svetonio, Vegezio, Macrobio, Giuseppe Flavio, il LiberPontificalis, il Phisiologus, il Policraticus, altri testi comuni nell'età di mezzo: ma tutto è usufruito parcamente ...
Leggi Tutto
STEFANO (m[agister?] Stephanus), maestro
Francesco Lo Monaco
STEFANO (m[agister?] Stephanus), maestro. – Quello che di sicuro si conosce della biografia di questo personaggio è, nei fatti, solamente [...] e, implicitamente, la composizione del carme nel 698 (sulla scorta di Beda, chr. 572, che a sua volta deriva da Liberpontificalis, Sergius XV), sebbene gli estremi possano essere più larghi e, di fatto, comprendere se non addirittura, con i dovuti ...
Leggi Tutto
DIVIZO
Werner Maleczek
Le origini di questo cardinale sono ignote: era probabilmente italiano, come indicano sia il suo nome sia l'abitudine del pontefice Pasquale II di scegliere i propri consiglieri [...] 1957, p. 31; Le carte dell'abbazia di S. Crocedi Sassovivo, a cura di G. Cencetti, I, Firenze 1973, p. 284; LiberPontificalis nella recensione di Pietro Guglielmo, a cura di U. Prerovsky, II, Roma 1978, p. 730. G. Meyer von Knonau, Jahrbücher des ...
Leggi Tutto
FELICE II, antipapa
Manlio Simonetti
Se ne ignora la data di nascita. Il Liberpontificalis, nr. 38, lo dice romano, "ex patre Anastasio". Era nel 355 arcidiacono nella Chiesa di Roma, allorché papa [...] F. tanto più spiegano la varietà dei giudizi che a suo tempo furono dati di Felice II.
fonti e bibliografia
Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, pp. 207-15.
Atanasio, Historia Arianorum 75, a cura di H.-G. Opitz, in Athanasius ...
Leggi Tutto
PEREDEO
Marco Stoffella
– Nacque da Sundruda e da Pertuald, un facoltoso aristocratico collegato con la corte pavese e fidelis di Liutprando. Si seguono le sue vicende sin dal 720 in coincidenza con [...] , pp. 331-351, pp. 341, 349; F. Bougard, Composition, diffusion et réception des parties tardives du Liberpontificalis romain (VIIIe-IXe siécles), in Liber, Gesta, histoire. Écrire l’histoire des évêques et des papes de l’Antiquité au XXIe siècle, a ...
Leggi Tutto