• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
18 risultati
Tutti i risultati [18]

"Una teoria della giustizia" di John Rawls tra filosofia politica e storia. Intervista a Sebastiano Maffettone (prima parte)

Atlante (2022)

"Una teoria della giustizia" di John Rawls tra filosofia politica e storia. Intervista a Sebastiano Maffettone (prima parte) ● Pensiero politico Questa intervista è il sesto di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento [...] del rapporto fra Liberalismo e cultura pol ... Leggi Tutto

Un «maestro ideale di liberalismo»: l’Einaudi di Norberto Bobbio

Atlante (2021)

Un «maestro ideale di liberalismo»: l’Einaudi di Norberto Bobbio ● Pensiero politico In una intervista rilasciata recentemente a questo magazine, Giuseppe Bedeschi ha osservato che Norberto Bobbio, nel saggio su Benedetto Croce e il liberalismo (confluito nel libro [...] Politica e cultura), «dice che se dovesse metter ... Leggi Tutto

Storia, etica e politica: problemi e prospettive del liberalismo italiano. Intervista a Giovanni Giorgini (prima parte)

Atlante (2021)

Storia, etica e politica: problemi e prospettive del liberalismo italiano. Intervista a Giovanni Giorgini (prima parte) ● Pensiero politico Questa intervista è il secondo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento [...] del rapporto fra Liberalismo e cultura p ... Leggi Tutto

Il liberalismo fra passato e futuro: una conversazione con Andrew Gamble

Atlante (2021)

Il liberalismo fra passato e futuro: una conversazione con Andrew Gamble ● Pensiero politico Pubblichiamo qui la traduzione dell'intervista ad Andrew Gamble, originariamente realizzata in lingua inglese.Questa intervista è il primo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di ... Leggi Tutto

Nel rebus peruviano, l’estremismo distratto del Nobel Vargas Llosa

Atlante (2021)

Nel rebus peruviano, l’estremismo distratto del Nobel Vargas Llosa Accade con le personalità grandi e controverse, che non sia facile parlarne. Nel suo caso, non per l’abiura delle giovanili simpatie rivoluzionarie, rinnegate ormai da quasi mezzo secolo in favore d’un [...] liberalismo d’incerti principi. Se ancora molti ... Leggi Tutto

I sentieri della cultura liberale nel Novecento italiano. Intervista a Giuseppe Bedeschi

Atlante (2021)

I sentieri della cultura liberale nel Novecento italiano. Intervista a Giuseppe Bedeschi ● Pensiero politico Questa intervista è il terzo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento [...] del rapporto fra Liberalismo e cultura pol ... Leggi Tutto

Costituzione e mercato: un profilo dell’ordoliberalismo

Atlante (2020)

Costituzione e mercato:  un profilo dell’ordoliberalismo ● Pensiero politico Nonostante il suo rilievo politico nella storia tedesca successiva al 1945, l’ordoliberalismo costituisce una delle correnti meno conosciute all’interno della variegata geografia del [...] liberalismo nel Novecento, non solo tedesco (Fa ... Leggi Tutto

Liberalism between Past and Future: a Conversation with Andrew Gamble

Atlante (2020)

Liberalism between Past and Future: a Conversation with Andrew Gamble ● Pensiero politico Questa intervista è il primo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento [...] del rapporto fra Liberalismo e cultura pol ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
liberalismo
liberalismo s. m. [der. di liberale]. – 1. a. L’esser liberale (nel sign. politico), l’avere sentimenti liberali: ha sempre manifestato apertamente il suo l.; l. d’idee, di principî, d’opinioni. b. Atteggiamento di comprensione e di rispetto...
liberal
liberal ‹lìbërël› agg., ingl. (propr. «liberale»), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – Termine che nei paesi anglosassoni, e spec. negli Stati Uniti, è usato per definire un’area culturale e politica aperta a innovazioni e mutamenti, e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
liberalismo
Movimento di pensiero e di azione politica che riconosce all’individuo un valore autonomo e tende a limitare l’azione statale in base a una costante distinzione di pubblico e di privato. Le origini Le premesse del pensiero liberale si trovano...
Il liberalismo
Il liberalismo Giuseppe Bedeschi Nonostante l’uso estremamente ampio che ne è stato fatto e ne viene fatto nell’ambito politologico, il concetto di liberalismo è assai controverso. Non si deve dimenticare infatti che gli stessi teorici del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali