Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] nel Seicento da Pedro Calderón de la Barca, sul terminare glorioso del siglo de oro spagnolo, mai come attende e ci sfugge – incombe su tutti come spada. Ma se il libero arbitrio fosse illusorio, perché illusoria del pari non dovrebbe essere (per gli ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] e sottolineando l’importanza di perseguire una strategia di de-risking, volta a ridurre i rischi dell’interdipendenza senza mercati del mondo, nel sostenere un forte sistema commerciale riformato, libero, equo e fondato su un campo di gioco alla pari ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] Stati Uniti, da una parte, simboleggiano il mondo libero a propulsione capitalista, mentre l’URSS incarna l’ lui l’esecutore fallimentare dell’Impero britannico. E gli fa eco Charles de Gaulle. Nel 1944, quando oramai la fine della Germania di Adolf ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] è liberale perché si ritiene estraneo alla coscienza del libero cittadino, quasi meccanico sistema di fronte all’attività dei dottrina e dell’azione del P.N.F. Immagine: Incipit de Il manifesto degl’intellettuali del Fascismo, apparso il 21 aprile ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] di inadeguatezza e frustrazione. Ancor prima, il sociologo Domenico De Masi, nel suo saggio Il lavoro nel XXI secolo (2018 , la tradizionale dicotomia tra tempo dedicato al lavoro e tempo libero è stata superata. Siamo, dunque, dentro ad una cornice ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] questo senso, a un’immagine celebre tratta dal capitolo VIII de La Dioptrique di Descartes: quella, per intenderci, dove la della più bieca riduzione al si dice, Murat oppone il libero, aereo pullulare dei significanti messo in atto da Proust; il ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] qu’il sait faire. Lui il dansait quand moi je pleurais loin des bras de ma mère. On dit que chaque être possède un secret. Chaque secret a sa del suo porto o della zona di libero scambio internazionale insieme al sistema di telecomunicazioni e ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] Corte costituzionale ha ribaltato quella sentenza; Fujimori da allora è libero e ha ripreso a muoversi sulla scena politica.La sua candidatura /editorial/fuerza-popular-keiko-fujimori-la-postulacion-de-alberto-fujimori-a-la-presidencia-es-inviable- ...
Leggi Tutto
I governi più potenti del mondo non sono riusciti a concordare una tassa globale sui miliardari, ma hanno promesso di continuare a discutere l'idea. In un incontro a Rio de Janeiro, i ministri delle finanze [...] sia a favore della tassa, ma che ogni Paese deve essere libero di decidere da solo, mantenendo quella “ownership” che spetta ad de Janeiro (22/04/2024). Crediti: Avelludo, CC BY 4 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:G20_2024_banner_at_the_Rio_de ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] allo sport, all’arte, alla cultura, al tempo libero. Un grande spazio di fronte al mare dello Stretto, in Cina, in un’intervista rilasciata alla FIBA (Federación Internacional de Béisbol Amateur) ricordò l’importanza di quegli anni in cui imparò ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...
Poeta italiano (Fondi 1903 - Roma 1981); collaboratore di varî giornali e riviste, si è anche occupato di arti figurative. Nelle sue poesie, dove sensazioni e memorie si mutano in favolose vicende di paesaggi e stagioni, è evidente l'evoluzione...