La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] , infatti, è stata per anni una sorgente spirituale e intellettuale di riflessione sulla natura del bene comune. La stessa difesa delle libertà personali e della libertàdi coscienza, di cui l’America è sempre stata grande promotrice, si basava sull ...
Leggi Tutto
La libertàdi stampa è una declinazione del fondamentale diritto alla libera manifestazionedelpensiero, previsto dall’art. 21 della Costituzione, e svolge un ruolo essenziale per il funzionamento del [...] sistema democratico. Alla libertàdi espressione ...
Leggi Tutto
Il 10 agosto 2018 il nostro Codice in materia di protezione dei dati personali si è aggiornato e, tra le altre cose, ha rinforzato il concetto di dignità della persona. In un mondo social in cui siamo [...] tutti voyeur ed esibizionisti, il rapporto tra l ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ La diffamazione a mezzo stampa può...
La libertà di esprimere le proprie convinzioni e le proprie idee è una delle libertà più antiche, essendo sorta come corollario della libertà di religione, rivendicata dai primi scrittori cristiani nel corso del II-III secolo e, successivamente,...
libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di disporre liberamente della propria persona.
L....