Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] dalla moda del vaudeville importato di Francia e giunse infine a tipica espressione con Augusto Bourneville. A cominciare , abbattuta la cinta delle fortificazioni di Cristiano IV, la città ebbe completa libertàdi sviluppo. Una nuova cinta murata fu ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] suo posto subentrava il gabinetto Malypetr, espressione d'una coalizione di agrarî, socialdemocratici, socialisti nazionali, nazionali , ufficiale pubblico tedesco"; 8. piena libertàdi dichiararsi di nazionalità e d'ideologia tedesca.
Subito emersero ...
Leggi Tutto
Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] piegoline, né volto insulso per lo stereotipato sorriso, ma libertàdi movimenti ed efficacia di realtà nel panneggio e vivacità diespressione dimostrano con qual diverso successo l'arte matura riesca a trattare lo stesso tema. Altrettanto copiato ...
Leggi Tutto
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] chi controlla la produzione o la distribuzione. Lungi dal sostenere che il consumo sia espressionedi piena libertà soggettiva, come tendono a fare le analisi di stampo neoliberista (per es., G. Becker), per ottenere un'immagine più equilibrata del ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] sue mode e talora infelici mode; ma la sfrenata libertàdi corsa e di volo e il piacevole rischio dello sbaglio sistematico che espressionedi un fatto genetico ("prestabilito" ma anche come effetto di "memorizzazione" i di processi morbosi e di ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] dilibertàdi movimento relativo, o di tipo rotatorio o di tipo traslatorio. Una struttura a n giunti avrà quindi n gradi dilibertà , costituiti da catene di bracci assunti rigidi. È possibile infine arrivare a un'espressione in forma chiusa per ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] il margine stradale - tipo che qualifica l'espressione "moderna" della città ottocentesca - traggono la loro territoriale e la superficie totale dei piani di abitazione) ma lasciando libertàdi scelta nella adozione dei tipi nella gamma delle ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] del calcio è divenuto, in breve volgere di tempo, da espressione dilettantistica, una manifestazione professionistica che si va impedisca o limiti la libertàdi trasferimento allo scadere dei contratti. Contro la tendenza di molte società ad ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] italiani avevano piena libertàdi emigrare e di stabilirsi nei due di stimolare lo sviluppo, creare posti di lavoro, ridurre la pressione migratoria, assicurare stabilità sociale, nonché suscitare l'indispensabile consenso popolare. L'espressione ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] la distribuzione di voti quasi eguale tra l’Unione di centrosinistra e la Casa delle libertàdi centrodestra produsse cambio di favori, anche politici. A ciò si affiancava, l’anno successivo, la polemica sul ‘velinismo in politica’, espressione con ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...