– Legittimazione dell’Unione. Soggettività giuridica dell’Unione. Bibliografia.
In un arco di tempo che va dal primo Trattato sull’Unione Europea (TUE), firmato a Maastricht nel 1992, fino a quello di [...] di cui tali diritti sono espressione.
A questo spazio si fa riferimento nel preambolo della Carta di Nizza dove si legge che l’Unione «pone la persona al centro della sua azione istituendo la cittadinanza dell’Unione e creando uno spazio dilibertà ...
Leggi Tutto
La politica, intesa come attività attraverso la quale si governa una collettività, porta necessariamente in sé il germe della sua opposizione, cioè l’attività di opporsi a essere oggetto di politica. L’opposizione [...] politica è istituzionalizzata nella libertàdi parola, nel diritto di associazione e nell’opposizione parlamentare tecnocrati, e all’abolizione della politica poiché espressione e portatrice di conflitti e di divisioni nel sistema politico e fra i ...
Leggi Tutto
IVAN III, detto qualche volta il Grande, granduca di Moscovia e di tutta la Russia
Giorgio Vernadskij
Nacque il 22 gennaio 1440 dal granduca di Mosca Vasilij II e dalla principessa Maria Jaroslavna. [...] il desiderio di conquistare libertàdi navigazione nel mare Baltico per il regno moscovita (conseguenza naturale dell'annessione di Novgorod moscovita aveva trovato la sua espressione giuridica nel sudebnik (Codice di leggi, 1497), che migliorava ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] , assai prima dell'entrata in guerra degli Stati Uniti, sulle quattro libertà: "La prima", egli disse, "è la libertàdi parola e d'espressione, dovunque nel mondo. La seconda è la libertà per ciascuno di venerare Dio a suo modo... La terza è la ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] organizzazioni umanitarie che contestavano la censura sulla libertàdi stampa e le frequenti violazioni dei diritti sempre, il successo dei candidati vicini agli Hāscimiti ed espressione delle diverse tribù, che si aggiudicarono complessivamente 80 ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] termini del quale il Pathet Lao ebbe la libertàdi organizzarsi e di agire come partito politico, mentre le sue forze alla sua politica, condussero al potere Phui Sananikone, espressionedi un "Comitato per la difesa degli interessi nazionali", ...
Leggi Tutto
MÜNSTER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter PLATZHOFF
Città e capoluogo della Vestfalia, posta in una campagna ondulata, messa a coltura a spese della foresta, dove i terreni marnosi [...] trovò la sua più completa espressione, circa verso la metà del secolo XVIII, nell'opera barocca di J. C. Schlaun, le altre città della Vestfalia, Münster seppe accrescere le sue libertàdi fronte al vescovo e al capitolo della cattedrale. Il ...
Leggi Tutto
MACEDONIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato interno dell’Europa sud-orientale. La popolazione, secondo [...] Commissione europea iniziarono un dialogo ad alto livello sull’adesione nel marzo 2012, focalizzato sullo Stato di diritto, la riforma della pubblica amministrazione, la libertà d’espressione, la riforma elettorale e il rafforzamento dell’economia ...
Leggi Tutto
. Famiglia di musicisti francesi, la cui attività si estende dal principio del sec. XVIII sino al 1826. Il primo della famiglia, Charles, mercante a Chaumes (Brie), non fu che un semplice dilettante, il [...] secondo l'uso dell'epoca, gli esecutori avevano la libertàdi servirsi di altri strumenti da quelli per i quali le musiche la purezza d'espressione che sono pregi dell'opera sua, perpetuano le tradizioni della scuola parigina di liuto e clavicembalo. ...
Leggi Tutto
RIMSKIJ-KORSAKOV, Nixolaj Andrmvič
Guido Maria Gatti
Compositore, nato a Tikvin, governatorato di Novgorod (Russia) il 18 maggio 1844, morto a Ljubensk presso Pietroburgo il 21 giugno 1908. Passò tutta [...] .
A un certo momento della sua vita, ebbe paura della libertà e si pose ad adorare tutto ciò che regolava, schematizzava, direttamente dal misticismo slavo, non v'è felicità diespressione e le opere a soggetto occidentale come Servilia, Mozart ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...