Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] loro insieme e senza possibilità alcuna di distinguerli in ragione della diversa provenienza, espressionedi autonomia» (C. cost. principi di coesione sociale e di sostenibilità dell’ambiente»; «la valorizzazione della libertàdi iniziativa ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] di poteri, proprio grazie alla disposizione di cui alla lett. e) del co. 2 del medesimo art. 117 Cost., che attribuisce alla competenza esclusiva dello Stato la «tutela della concorrenza». Tale espressione la concorrenza, la libertàdi impresa e la ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] degli aderenti, continua a fungere da spia della rilevanza della contribuzione in sé come forma diespressione della libertà sindacale e di crescita della formazione sociale-sindacato, nell’ambito della quale il lavoratore svolge la propria ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] Systeme) costituiscono una innovativa forma diespressione del “tradizionale” diritto fondamentale riconducibile essa deve trovare un bilanciamento con l’esigenza di garantire la libertàdi circolazione dei dati e delle informazioni, nonché con ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] il principio del favor dalla nozione di ordine pubblico, espressionedi una concezione statalista non più compatibile con I conflitti di legge, le norme di applicazione necessaria in materia di rapporti di lavoro e la libertàdi circolazione dei ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] di “delocalizzarsi” (ossia, di modificare il Paese ove “stabilirsi”). Inoltre, il processo di integrazione europea non solo assume, come fondamento, la “libertàdi firmataria degli accordi interconfederali (o di una sua espressione) o da almeno il 30 ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] dell’ambito in cui può essere riconosciuta la libertàdi contratto. Nonostante numerose norme possano – a di abuso di dipendenza economica di cui all’art. 9 della l. n. 192/1998 che sanziona con la nullità i patti di cui quell’abuso sia espressione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] positivi, tra cui la libertàdi pensiero, l’elaborazione di una grande sintesi di Dio, dell’uomo e del mondo, pur nella coesistenza di paradigmi filosofico-teologici paralleli, convergenti e opposti, come espressione culturale della loro ricchezza ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita eterologa
Emanuele Bilotti
Con l’abrogazione del divieto di fecondazione eterologa ad opera del giudice delle leggi (C. cost., 10.6.2014, n. 162) l’interesse della persona ad [...] piena esplicazione della libertàdi procreare anche di accesso alle tecniche, delle prescritte modalità diespressione e raccolta del consenso e di svolgimento degli interventi, nonché dei divieti di commercializzazione di gameti e di embrioni e di ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] la libertàdi scegliere (quelle chiuse non tenute a predisporre il bilancio consolidato) ha sfruttato l’opzione di mantenere rappresenta un controllo di pura legittimità e riguarda ogni aspetto della vita sociale. Ne sono espressione, p.e., la ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...