Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] della fattispecie, all’espressione “surrogazione di maternità”, che nella sua sinteticità non è in grado di dar conto della dal momento che esercita la sua libertàdi autodeterminazione, per di più nel contesto di una pratica che mantiene una ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] dei lavoratori autonomi e dei professionisti costituiscono espressione non del diritto di sciopero di cui all’art. 40 Cost., ma di diritti dilibertà costituzionalmente garantite, come quella di associazione. In questo senso sono state inquadrate ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] portata entro i limiti che il significato letterale di detta espressione potrebbe altrimenti suggerire, ma, in un quadro che alla libertàdi contrarre aggiunge quella di farlo in buona fede, considerando le trattative fattispecie di un risarcimento ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] interesse pubblico goda delle garanzie discendenti dall’art. 10 CEDU. Nel caso di specie, i giudici europei hanno ritenuto prevalente il diritto dilibertà d’espressione dei giornalisti sul diritto al rispetto della vita privata della persona filmata ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] espressionedi volontà dell’interessato non avrebbe rilievo giuridico, se priva dei requisiti di 2010, n. 21799, cit.
37 Analogamente Pelissero, Intervento medico e libertàdi autodeterminazione del paziente, in Dir. pen. e proc., 2009, 466 ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] come l’espressione dell’irrisolto conflitto del Legislatore, stretto tra spinte egualitarie e sociali in direzione della protezione dei soggetti lesi e preoccupazioni liberali di non aprire un varco nella libertà dei privati di determinare in ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] sviluppo dei servizi e offrono libertàdi scelta ai consumatori. Se la Corte di giustizia dovesse confermare l’ espressione più efficace taluna dottrina ha affermato che Uber «gestisce tutte le fasi strumentali alla realizzazione del servizio di ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] Cost. atteneva alla libertàdi transito e di commercio; il diritto penale tutelava anche interessi di competenza concorrente o nazionale); dal lato attivo (potestà punitiva come espressione della sovranità, una e indivisibile), esso appariva ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] 2.2010, n. 2847; sul consenso informato quale espressione del diritto di autodeterminazione del paziente e sulla distinzione fra diritto alla
Il diritto di autodeterminazione, proprio perché teso alla tutela della libertàdi scelta del singolo ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] trattamento medico ospedaliero non è di per sé escluso dall’ambito di applicazione della libertàdi prestazione dei servizi,ma è possibile considerare l’opportunità di impiegare, invece, nella normativa interna una espressione più idonea a ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...