Nella serata di domenica 15 dicembre il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha ricevuto presso il palazzo presidenziale di Istanbul il presidente del Consiglio del Governo di accordo nazionale libico, Fayez al-Sarraj, che nella stessa giornata a D ...
Leggi Tutto
Sabato 18 maggio, lo Stato islamico ha condotto un attacco armato presso l’oleodotto libico di Zella. Durante i combattimenti, tre persone sono morte e altre quattro sono state rapite, fra coloro che difendevano la struttura. Secondo alcune fonti, l ...
Leggi Tutto
Ahmed Al Mismar, portavoce del generale Khalifa Haftar, il comandante dell’Esercito nazionale libico (LNA), ha rilasciato una dichiarazione, tramite il suo account su Facebook, che mette in evidenza le difficoltà del lavoro diplomatico dell’ONU e de ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Dopo le recenti proteste che hanno investito l’Algeria e che hanno avuto il risultato di spingere l’anziano presidente Bouteflika alle dimissioni, in questi giorni anche la Libia [...] sembra sull’orlo di una nuova crisi interna. ...
Leggi Tutto
Perché occuparsi della Repubblica Democratica del Congo e delle sue guerre quando, per dire, ci si occupa a stento di quelle limitrofe, come la Libia, o più prossime, come quella d’Ucraina? La domanda [...] sarebbe ben posta e non avrebbe risposta univoca ...
Leggi Tutto
La posizione italiana in Libia appare sempre più fragile. Dopo anni di sforzi politico-diplomatici per mantenere un dialogo con il leader onusiano Fayez al-Sarraj e la riapertura della nostra ambasciata [...] a Tripoli che, tra mille difficoltà, resta l’u ...
Leggi Tutto
Tensione altissima in Libia. Giovedì 4 aprile il generale Khalifa Haftar ha annunciato che il l’Esercito nazionale libico (NLA) è in marcia verso Tripoli per liberarla dai “terroristi”. «Eccoci, Tripoli. [...] Eccoci, Tripoli», ha dichiarato in un bellico ...
Leggi Tutto
Conclusa la Conferenza di Palermo per la Libia, voluta e organizzata dal governo italiano di Giuseppe Conte e sostenuta dall’ONU, arriva il momento di tirare le somme e capire, nel concreto, quali potrebbero [...] essere gli sviluppi futuri. I giudizi son ...
Leggi Tutto
È arrivata nella serata di ieri la notizia dell’accordo raggiunto per il cessate il fuoco tra le milizie libiche. I termini dell’accordo, concluso con la mediazione delle Nazioni Unite, sono resi noti attraverso una serie di tweet dalla missione ONU ...
Leggi Tutto
Una conferenza internazionale sulla riunificazione e pacificazione della Libia è stata convocata a Parigi per oggi, 29 maggio, dal presidente Emmanuel Macron. L’attivismo della Francia in Libia e in generale [...] nell’Africa nordoccidentale ha caratteriz ...
Leggi Tutto
libamento
libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libano
libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km.
Il territorio libico...