• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] possa esistere una prova tangibile della fisicità del suono che contiene, senza neanche l’accompagnamento del booklet, il prezioso libretto con le note di accompagnamento, che nei CD di musica classica è rimasta l’unica cosa per cui spesso vale ... Leggi Tutto

Tosca alla Scala

Atlante (2019)

Tosca alla Scala E finalmente Tosca arrivò alla Scala. Dopo 119 anni dalla prima esecuzione, avvenuta il 14 gennaio 1900 a Roma, il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa [...] ispirato al testo di Victorien Sardou, ha in ... Leggi Tutto

Portare in Verdi la disciplina rossiniana

Atlante (2019)

Portare in Verdi la disciplina rossiniana Intervista a Michele Pertusi Questa volta Michele Pertusi, basso di fama internazionale, è di nuovo Massimiliano, il protagonista de I Masnadieri, melodramma su libretto di Andrea Maffei tratto dalla tragedia [...] Die Räuber di Friedrich Schiller che seg ... Leggi Tutto

La buffa invasione dell'Inghilterra

Atlante (2014)

La buffa invasione  dell'Inghilterra In questo tempo di invasioni, un buon antidoto contro la psicosi collettiva può essere la lettura di questo libretto dimenticato di P.G. Wodehouse: The Swoop! Or how Clarence saved England. Mai tradotto [...] in italiano, va gustato rigorosamente nel sont ... Leggi Tutto

Si fa presto a dire Rivoluzione

Atlante (2014)

Si fa presto a dire Rivoluzione Nei titoli di testa di uno fra i più bei film di Sergio Leone, Giù la testa! (1971), ambientato durante la rivoluzione in Messico nel 1913, compare un aforisma tratto dal Libretto rosso di Mao Zedong: [...] «La Rivoluzione non è un pranzo di gala, non è u ... Leggi Tutto

Lang ama Mozart non i mozartiani

Atlante (2014)

Lang ama Mozart non i mozartiani I hate Mozart, dramma in musica di Bernhard Lang su libretto di Michael Sturminger, andato in scena al Theater an der Wien di Vienna l’8 novembre del 2006, è un’intelligente operazione di metateatro spietatamente [...] centrata intorno a una corolla di re ... Leggi Tutto

Qual è il suffisso delle parole “libro”, “giorno”, “brutto” e i prefissi della parola “possibile”?.

Atlante (2013)

Tramite suffissi, nell'ambito della procedura dell'alterazione (che non muta il significato sostanziale della base, cioè del vocabolo originario), da libro abbiamo i diminutivi librétto (che poi si lessicalizza [...] formando una parola nuova, autonoma, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Torna il Don Carlo nella ‘versione di Modena’

Atlante (2012)

Torna il Don Carlo nella ‘versione di Modena’ La stagione lirica del Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena si è aperta con un nuovo allestimento, curato dal teatro stesso, del Don Carlo di Giuseppe Verdi. Il Don Carlo fu musicato da Verdi su [...] libretto in francese di Joseph Méry e Camille du ... Leggi Tutto
Vocabolario
librétto
libretto librétto s. m. [dim. di libro]. – 1. a. Piccolo libro in genere: l. da messa; il l. delle preghiere; ha pubblicato un l. di poesie; anche non scritto o stampato, ma composto di un certo numero di fogli per qualche particolare uso:...
librettista
librettista s. m. e f. [der. di libretto] (pl. m. -i). – Autore di un libretto (o di libretti) d’opera: il valore di Arrigo Boito come librettista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
libretto d'opera
libretto d’opera Componimento drammatico, per lo più in versi, scritto appositamente (spesso riducendo e adattando altra opera letteraria – commedia, dramma ecc. – o ricavandone la materia) per offrire il testo al compositore di un’opera...
Libretto di deposito a risparmio
È il documento emesso da una banca o dalle Poste in occasione della sottoscrizione da parte di un cliente di un contratto di deposito a risparmio e destinato a essere annotato dall’impiegato della banca a ogni prelievo o versamento ulteriore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali