Alcuni libri, storie e racconti, restano impressi nei nostri cuori per via dei loro insegnamenti, il cui scopo è far maturare il lettore sotto alcuni determinati aspetti. La letteratura per bambini e per [...] sono capaci di assisterli. Questo porta i bambini protagonisti a sentire il bisogno di una nuova figura di riferimento. Anche questi libri rientrano nella categoria della letteratura per bambini e ragazzi, e sono decisamente adatti anche agli adulti ...
Leggi Tutto
Paolo Di Paolo scrive. Da anni lavora con le parole, nei libri e nelle trasmissioni culturali. Con Romanzo senza umani, edito da Feltrinelli, entra a far parte della rosa dei finalisti del Premio Strega. È [...] di tutti i momenti libri dal 2004; con Romanzo senza umani (Feltrinelli, 2023) e Mandami tanta vita (Feltrinelli, 2013), è due volte finalista al Premio Strega. Scrive per La Repubblica e L’Espresso. È anche autore per il teatro, perragazzi e per ...
Leggi Tutto
Aggiustare gli equilibri infranti, fare leva su un ricordo che sempre più spesso smette di farsi memoria, è ciò che Raffaella Romagnolo si promette di fare con l’ausilio di una speranza che in “Aggiustare [...] vive e lavora in Piemonte, dove è nata. Appassionata di libri e lettura fin da bambina, decide di intraprendere i propri studi nella facoltà di Letteratura Italiana all’Università di Genova, per poi conseguire un dottorato in Scienze Letterarie all ...
Leggi Tutto
La prima volta che ascolti Vinicio Capossela, ti trovi di fronte a un musicista (o performer scrittore cantautore attore esecutore di brani, a seconda del caso) che sbattendo due lunghe ali nere carbone [...] di quei ragazzi ha un appuntamento con la fidanzata e se ne va, questo per esempio nel sopra delle cose. Io ho iniziato un libro che si chiama Il paese dei coppoloni. che non si può stare dietro a tutti i desideri, ma anche solo riuscire a spiegarsi ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino al 20° giorno); lattante (dal 20° giorno...
Mary Poppins
Ermanno Detti
La bambinaia più amata e stravagante
Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia ideale: creativa, fantasiosa, ma capace...