CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] primi due libridella Storia d'Italia, "dai quali ha bandite, grazie al cielo, quelle brutte e triviali parole, delle quali era fosse dunque meramente compiaciuto di trascrivere le vecchie cronache e di raccontare le vecchie leggende. Storia ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] la maggior parte distrutti nel 'rogo di libri' ordinato da Shi Huangdi, sovrano della dinastia Qin, nel 213 a.C., diverse regioni dell'Impero cinese, talché in quasi tutte le cronache locali cinesi c'è una descrizione del fen e dello ye corrispondenti ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] imbarcazioni proviene dalle cronache del primo viaggio Nel corso degli anni sono apparsi numerosi libri con relazioni di esploratori, che in interno inferiore posto a 2 m sopra il livello dell'acqua, devono essere dotate di rete di colore bianco ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] la religione e la virtù fra gli strati umili della società e di eliminare giornali e libri blasfemi, licenziosi e osceni". La sua filiale di l'apparato censorio-propagandistico a campagne contro la cronaca nera, contro le storie di scandali pubblici ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] libri I e II; Pragmaticae Regni, s.l. [Napoli] 1536, ff. 35-37; Id., Le historie ... delle guerre Napoli 1868, ad vocem e III, ibid. 1874, pp. 165, 390; G. Fuscolillo, Le cronache ... di Napoli, a cura di B. Capasso, in Arch. stor. per le prov. nap ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] rolls di cattedrali come York, Exeter, Ely e Wells) e cronache (Andrews, 1925; Knoop, Jones, 1933; Salzman, 1952; Phelps .A partire dal sec. 13° esistono testimonianze - come il librodelle ricorrenze di Friburgo (Schock-Werner, 1978, pp. 56, 58 ...
Leggi Tutto
Innocenzo X
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nasce a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia del Bufalo.
Originaria di Gubbio, la famiglia Pamphili nel corso dei secc. XIV e XV divise [...] Per le cronache del pontificato,G.S. Ruggieri, Diario dell'anno del santissimo giubileo MDCL celebrato in Roma della Santità di innanzitutto dati sulla sua carriera prima del 1644. Il vecchio libro di I. Ciampi, Innocenzo X Pamfili e la sua corte ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] fortuna aretiniana e se solo dal 1520-21 le cronachedella vita romana ce ne recano testimonianza, è ben primi anni a Venezia e la corte dei Gonzaga, Torino 1888; S. Bongi, L'ultimo librodell'A., in Arch. stor. itat., s. 4, XXI (1888), pp. 3-11; G ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] cronache riferiscono di riti cristiani incentrati sul lanciare e rilanciare una palla, rappresentazione simbolica della Putnams' Sons, 1969.
M. Mazzotti, Giochiamo a baseball, Milano, Libridello Sport, 1987.
E. Pagnoni, Milano: 50 anni di baseball, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] dell'Occidente medievale con i libridell'Antico Testamento, che per gli uomini dell'Occidente appunto, come per quelli dell' re e sugli anni di regno. Inoltre, anche per queste cronache c'è il problema che le dinastie sono state scritte in ordine ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
libro-intervista
(libro intervista) loc. s.le m. Libro realizzato in forma di intervista. ◆ un libro-intervista a Enzo Bettiza con il tono della conversazione libera e senza censure. (Sicilia, 20 settembre 2001, p. 23, Catania Cronache) •...