INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] quasi del tutto mancante nella letteratura indiana (eccezione, le cronache del Rajputana, v. sopra, Rājasthānī). L'Oriyā e la vita a lui, alla moglie e a Kuntī.
XVI. Il librodella strage a colpi di clava (Mausalaparvan). - Yudhisthira regna già da 36 ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] luoghi tra il 1644 ed il 1682, di Mercurio politico, cronaca, gonfiata dall'inserimento di documenti, dall'"innesto" di " avrebbe voluto dedicargli una sua traduzione del primo librodell'Almagesto di Tolomeo col commento di Teone Alessandrino, ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] colla sua proliferante casistica si fa un po' cronacadell'umano delinquere e del governativo punire. E al Scritto com'è con caratteri geometrico-matematici, il gran librodella natura è leggibile dal geometra studioso del mondo naturale ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] la testimonianza di Polibio, che nel VI librodelle sue Storie descrive l'ordinamento istituzionale romano del Siena 1931.
De Vergottini, G., Il 'popolo' di Vicenza nella cronaca ezzeliniana di Gerardo Maurisio, in "Studi senesi", 1934, XLVIII, pp ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] disciplinare la vita istituzionale e sociale del Regno di Sicilia.
La cronaca di Riccardo di San Germano (1936-1938, pp. 175-176) libro I si apre con le norme a difesa della fede. Seguono quelle a difesa della maiestas, della pace interna e dell' ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] di John Stuart Mill in merito a The Subjection of Women, libro edito nel 1869 e da lei prontamente tradotto.
L’intima tenere il più alta possibile l’autorevolezza dello Stato.
Colpisce, nelle loro cronache puntuali e accorate al tempo stesso, la ...
Leggi Tutto
CORSINI, Filippo
Anna Benvenuti Papi
Nato a Firenze nel 1334 da Tommaso di Duccio e da Ghita di Filippo di Lando degli Albizzi, fu avviato, nell'ambito della lungimirante politica familiare del padre [...] Cronaca terza d'Anonimo (Cronachetta Strozziana), ibid., p. 129; Cronaca di ser Piero delle Riformagioni, ibid., pp. 55, 57; Cronaca Mollat, Paris 1962, docc. 2189, 3010, 3015, 3527; Il libro di ricordanze dei Corsini, a cura di A. Petrucci, Roma 1965 ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] poi sarebbe stato diviso, il 4 dic. 1499, restando i libri patemi a Mariano - i figli Gian Piero, Teseo e Mariano, di Perugia, V. 47V; ms. 1788, DI). 45, 47; Cronache e storie inedite della città di Perugia dal MCL al MDLXIII, in Arch. stor. ital., ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] libri che il D., a volte, interrompe con prolungati soggiorni veneziani la residenza, di per sé obbligatoria, a Murano, sede della ), VIII, Friburgi Br. 1919, p. 234 n. 1; Le cronache bresciane..., a cura di P. Guerrini, III, Brescia 1929, p. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] transalpini, dalla scomparsa dei libri di quelle leggi e dagli atti ufficiali e dalle cronache (fatti oggetto di uno sterminato sciogliere, per così dire, gli ormeggi e prendere il comando della loro nave, come aveva fatto Ulisse secondo un canto di ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
libro-intervista
(libro intervista) loc. s.le m. Libro realizzato in forma di intervista. ◆ un libro-intervista a Enzo Bettiza con il tono della conversazione libera e senza censure. (Sicilia, 20 settembre 2001, p. 23, Catania Cronache) •...