Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] perde nella leggenda. In uno dei libri di Confucio si trova ricordata una larvale, il baco vuota l'intestino di tutti i residui di foglia non digeriti e si prepara a , essendo fornita per gran parte dalle donne di casa, dai ragazzi e dai vecchi ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] di sandalo. Nei più antichi libri sulla distillazione - primo fra tutti v. macinazione) peri legni e i semi; di trinciaforaggi per le erbe; di laminatoi per alcuni frutti. può essere compiuta da donne e da ragazzi. Dalla polpa dei limoni (in qualche ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] appoggiata sul batocio. Ma, peri pochi forniti di facoltà creative, tale, buono tutt'al più pei ragazzi o i frequentatori della fiere, ma Arlecchino in dal Mic stesso nella riedizione francese del suo libro (La "Commedia dell'arte" ou le ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] ai ragazzi di tutte le età.
Per quanto concerne l'attività agonistica la Federazione, oltre a indire i gli appassionati e soprattutto gli autori dei primi manoscritti e dei primi libri dedicati al gioco degli s. erano portati a dare notevole rilievo ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] per la classe operaia e per la classe agricola. Ma ad indurre i campagnuoli a tener poco conto della scuola intervengono insieme ragioni più strettamente connesse col loro mestiere: la facilità pei ragazzi di scarpe, vestiti, libri, quaderni, ecc., e ...
Leggi Tutto
PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da
Alberto Cametti
Musicista. Figlio di Sante di Pierluigi, e di Palma (Veccia?), nato in Palestrina nel 1525, data fissata da recenti biografi (Cametti, Weinmann), in [...] stipendio mensile di sei scudi, più la ricompensa per l'istruzione di tre ragazzi cantori. Egli vi restò a tutto il luglio Terzo libro di Messe, stampato anch'esso, in grande edizione di lusso, presso i Dorich, e dedicato, come il Secondo libro, a ...
Leggi Tutto
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Ferdinando NERI
Henry PRUNIERES
Ernesto CODIGNOLA
Biografia e attività letteraria. - Nacque a Ginevra il 28 giugno 1712, da una famiglia protestante d'origine francese; la madre [...] con la sua testa e ad osservare con i suoi occhi". Le sue idee sono limitate, ma chiare; non sa nulla a memoria, ma sa molto per esperienza; leggerà molto meno bene di un altro ragazzo nei nostri libri, ma leggerà meglio in quello della natura; la ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti, se non forse la più importante, delle divinità terrestri (ctoniche) della Grecia antica. È il dio che rappresenta e riassume in sé tutta la vita vegetale della natura, nelle sue [...] . G. Frazer, Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri sex, con trad. e commento, Londra . Sulla groppa degli elefanti seggono ragazzi indiani. Davanti al carro del . R. Sc. Arch. di Atene, IV-V; peri vasi: J.C. Hoppin, Black-figured Vases, Parigi 1924 ...
Leggi Tutto
. Celebre famiglia di pittori che inizia e suscita, dai primi decennî del '400 ai primi del '500, la nuova e gloriosa pittura veneziana. Iacopo nato, si crede, nei primi anni del sec. XV da Niccolò battistagno, [...] lo avvicinò a Venezia che era ancor ragazzo, e deve averne tratta poi vera educazione la fama molto giovano invece i due libri dei suoi disegni, l'uno farne modernamente un figlio naturale di Iacopo, peri seguenti motivi: l'abitare lontano dal padre ...
Leggi Tutto
Il termine deficiente è letterario e non medico. Venne trasportato nel campo della cura e dell'assistenza dei fanciulli "minorati nella sfera psichica" da autori inglesi e più tardi adottato in Italia [...] media del 70% (rispetto a quello di ragazzi di uguale età) con il massimo di valore negli instabili, in coloro cioè nei quali il quoziente intellettuale raggiunge o supera il 0,80; e un minimo peri deboli, il cui quoziente intellettuale non superi ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...