Scrittore e giornalista russo (Pokrovsk 1905 - Mosca 1970); noti soprattutto i suoi libriperragazzi: Čeremyš, brat geroja ("Č., fratello dell'eroe", 1938); Dorogie moi mal´čiški ("I miei cari ragazzacci", [...] 1944); Ulica mladšego syna ("La via del figlio minore", 1949, in collab. con M. L. Poljanovskij); Rannij voschod ("Prima alba", 1953); Bud´te gotovy, Vaše vysočestvo! ("Siate pronto, vostra altezza!", ...
Leggi Tutto
Scrittore (Bordeaux 1747 - Parigi 1791). Scrisse idillî, drammi educativi, libriperragazzi. Fu chiamato dai suoi contemporanei l'ami des enfants; ma anche berquinade ogni scritto che per fiacchezza e [...] insipidità ricordasse i suoi. ...
Leggi Tutto
Romanziere, saggista e poeta scozzese (Edimburgo 1850 - Vailima, Upolu, isole Samoa, 1894). Unendo una rara eleganza formale alla fantasia inventiva, S. nei suoi libri seppe arricchire di un'atmosfera [...] la tisi lo costrinse a frequenti viaggi all'estero durante i quali si affermò la sua vocazione letteraria: intraprese (1876) termine un altro racconto perragazzi, The black arrow (pubbl. 1888). A Hyères compose parte del migliore libro di versi, A ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Editore-tipografo, nato a Poggio Rusco (Mantova) il 2 novembre 1889. Garzone di drogheria, poi, a 13 anni, venditore ambulante nelle campagne della bassa padana, a 17 anni fu garzone [...] della S. A. Mondadori vanno ricordate: l'Enciclopedia dei ragazzi, la Grande Enciclopedia Mondadori, le Opera omnia di G. per servire alla storia della guerra del mondo, Le Scie, Medusa, Panorami di vita fascista, Classici italiani, Ilibri gialli, I ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] i pronostici infausti furono infranti e ogni previsione sovvertita: i superstiti di un immane disastro e iragazzi nei limiti tra 1,50 e 2. Peri beni mobili, basti ricordare che a sensi Atti del Congresso del libro 1917, Roma 1918; I. Sennio (A. Leiss ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] per decorare ilibri della propria biblioteca. Le uniche opere notevoli in questo periodo sono i disegni a penna illustranti i arte, i cui scenarî dovranno influire sullo stesso Shakespeare (La Tempesta). Recitarono abitualmente drammi iragazzi del ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] ' dappertutto, sono giuochi di ragazzi.
I popoli selvaggi, o di scarso del corale (ed è infatti tolto da un libro di chiesa), tende a perdere la sua Provenzale ed altri e valgono anche peri francesi, peri tedeschi ecc.) né eccezioni di qualunque ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] libro prezioso i suoi Ragazzi. nallo spoglio delle carte biografiche risulta che gli alunni hanno costituzione robusta nel 42% peri maschi e nel 47,4% per le femmine, gracile nel 38,6% peri primi e nel 32% per le seconde, linfatismo nel 19,2% peri ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Libri, Liberale da Verona, F. e G. Caroto) e la Friulana, la quale con i pittori Tolmezzini ebbe importanza non solo per l'arte del Cinquecento locale, ma anche per , a Verona e in altre località iragazzi strofinano sulla rena del fiume le catene ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] ); ma in seguito si dovettero produrre deviazioni: sicché peri Longobardi Liutprando vietò i matrimonî di donne con ragazzi inferiori ai tredici anni, e stabilì questa età anche per le ragazze: è assai dubbio se la norma sortisse effetti; Carlomagno ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...