Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] del 19° secolo le ragazze delle buone famiglie della costa i 5 m, misura che sino a pochi mesi prima pareva irraggiungibile, basandosi sulla velocità, come qualità principale, ma anche sul controllo del corpo nel momento in cui si libravaper ...
Leggi Tutto
La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionale di scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] che è ben descritto nell’irridente libro anonimo di un parroco missionario che denuncia per le esteriorità, ha permesso che si facesse la sfilata nella Domenica di Passione, affinché i compagni non ci soppiantassero, servendosi dei nostri ragazzi ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] diffusione dell’uso del codex peri testi cristiani, sia biblici sia patristici. Nella storia del libro, il passaggio dal rotolo cosiddetto concilio di Elvira30, constatando l’abbondanza di ragazze cristiane («copia puellarum»), che, in mancanza di ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] iragazzi fra mura, li immobilizza e curva sui banchi, contende loro moto, sole, letizia, per orari giornalieri di 8-10 ore. I il cucito, di sartoria, di giardinaggio nonché di legatoria di libri e di economia domestica e via dicendo».
Le due ‘Carte’ ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] . Sono iragazzi delle scuole, più ancora dei loro fratelli maggiori cafoscarini, a espellerne progressivamente i neutralisti fra in ’mòre, undicesima uscita, per il Natale 2000, nella collanina di piccoli libri veneziani commissionati ad personam dal ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] peri Beni e le Attività culturali arriva a riconoscere e dunque a finanziare più di 30 teatri stabili, pubblici e privati, e più di 40 teatri stabili d’innovazione (equamente divisi fra ‘teatro ragazzi di scena, uomini di libro, Bologna 1995.
C. ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] è recchione, è solo più piccolo, compirà dodici anni a novembre. Iragazzi però lo sfottono comunque, e dicono che presto Celestina diventerà la via Internet, con Google libri).
Per ciascuna voce, riportiamo innanzitutto i dati cumulativi dei sette ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] in diversi libri di cucina a partire dai primi anni Cinquanta, per passare poi nel linguaggio comune attraverso i media e la numero (probabilmente il più alto in Italia) di ragazzi e ragazze di età compresa tra i 9 e gli 11 anni con problemi di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] raccogliere non soltanto ilibri scritti dai membri della scuola, ma anche quelli utilizzati per lo svolgimento delle ricerche 325-330), l'aritmetica che s'insegnava ai ragazzi non doveva arrivare molto oltre i computi con le monete; in ogni caso, ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] si affianca un altro scritto storico-erudito di Guevara, il Libro áureo de Marco Aurelio, usciti rispettivamente a Valladolid nel 1529 gattino Kitty, Alice guarda fuori dalla finestra iragazzi raccogliere la legna per il falò di carnevale, la festa ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...