Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] Lercaro aveva accolto nella sua casa un gruppo di ragazzi in situazione di bisogno, continuando l’esperienza a di un nuovo concilio. I suoi numerosi libri rispecchiano le priorità della sua missione e la passione per gli studi biblici, ottenendo ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] p. 159). E non è casuale se «l’Unità» stroncò il libro quando uscì nel 1963: sui partigiani non si fa dell’ironia (Giovana per afferrarla. Della silenziosa ostilità dei civili parla anche Giose Rimanelli:
Passando peri paesi iragazzi sventolavano i ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] dell’istruzione, oltre che in quello dei libriperragazzi. Grazie poi alla reintroduzione dell’insegnamento religioso nacque nel 1852 peri calzolai e i sarti; ad esso seguirono quelli peri legatori, i falegnami, i tipografi e i fabbri. In seguito ...
Leggi Tutto
Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] donne e ragazzi»(22). libri che gli vien permesso di leggere, può nel popolo svolgersi il sentimento della previdenza, del dovere di vivere della sua industria, e il proposito di redimersi dalla miseria per pratica religiosa che peri suoi alti fini ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] : porte, finestre, persiane serrate e un tavolo colmo di libri, per vincere la solitudine. Un’esperienza non totalmente negativa, però, città. «Per alcuni di quelli che nel 1945 erano ragazzi a Venezia [nei ricordi di Gianni Scarabello], i giorni di ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] peri soci la tessera federale che consente di disputare tornei di circolo, gare di putting green, lezioni individuali e di gruppo. I servizi comprendono anche lezioni con videocamera per correggere i movimenti, corsi perragazzi Il libro completo ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] Sempre il Consiglio d’Europa ha pubblicato, il 7 maggio 2008, un ‘libro bianco’ sul tema del dialogo interculturale, che ha come titolo Vivere insieme discenti.
Per contro, un insegnamento di religione non confessionale rivolto a tutti iragazzi, a ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] filosofia di Cornelio Fabro e soprattutto ilibri dell’abate Giuseppe Ricciotti per trent’anni sicuri successi, le popolare attiva dal 1982 e acquisita dalla Mondadori nel 2003 per il settore ragazzi e la letteratura, sia in un più piccolo marchio ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] patito una rappresaglia tedesca, e quelle ragazze piangano le vittime dei fascisti» (p per mitragliare non solo i militari ma chiunque, uomo, donna o bambino che fosse, si trovasse a camminare per strada (N. Cospito, Perché un libro bianco? Libro ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] giornalista Tobagi, già ricordato, i due ragazzi del centro sociale Leoncavallo, di snodo.
Ipotizzare un futuro peri memorial museums non è facile -88).
Raccolti per serialità, questi oggetti vennero presentati in un piccolo libro: il riconoscimento ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...