L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] medicina'. Per esempio, il medico svizzero Samuel Auguste André Tissot (1728-1797) scrisse tre libri destinati a a Samuel, il figlio dello stesso Mather. Entrambi iragazzi sopravvissero, ma i loro padri furono accusati dagli altri medici e dagli ...
Leggi Tutto
Latini, Brunetto
Francesco Mazzoni
Letterato e uomo politico fiorentino, protagonista di uno dei più interessanti episodi dell'Inferno (terzo girone del VII cerchio, ove sono puniti i violenti contro [...] (C. Segre, in B. Giamboni, Il libro de' vizî e delle virtudi, Torino 1968, p del Villani), non a una scuola di ragazzi: con la sua cultura enciclopedica di ascendenza 1963, 176 ss., alle quali, peri volgarizzamenti delle orazioni, si può aggiungere ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] opinione comune non viene in mente una persona che legge un libro seduta alla scrivania, ma piuttosto un ricercatore in camice bianco lavori sperimentali. I 'ragazzi di via Panisperna' si occuparono inizialmente di spettroscopia atomica (per es., ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola napoletana
Lilia Costabile
Nell’arco di tutto il Settecento, la giovane scienza dell’economia si avvale, nel suo farsi autonoma, del contributo della Scuola napoletana. Privilegiati dagli economisti [...] , 339, 347, 531; F. Galiani, Della moneta. Libri cinque, 1750 [ma 1751], pp. 121-22, 188, i loro studi in una enciclopedia, in una pratica raccolta dello scibile»; ma poi aggiunge trattarsi, nel caso del solo Genovesi, di «un’enciclopedia perragazzi ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] mettere in strada centinaia di ragazzi e ragazze. Le leggi del mercato sono passione, la devozione, l'amore peri bambini, l'interesse per la cultura, il buon senso. scuola e senza possedere nemmeno un libro potrebbe diventare una pratica comune (v ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] libri di testo senza precedenti, che alimenta una vera e propria industria libraria in grado di poter contare su tirature di migliaia di copie peri uomini superiori per mettere in opera le sue risorse e il coraggio dei suoi ragazzi, bisogna ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] , il flusso di reminiscenze scaturisce da libri, strumenti meccanici, foto, oggetti. L della traduzione, per es. da codice a codice, appare fondamentale anche peri lavori sul narrazione. Al tema pasoliniano dei ‘ragazzi di vita’ Moffat sovrappone il ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] . È previsto anche un riconoscimento per un libro meritevole ma rifiutato dagli editori, l'Editors Book Award. I Children's Literature Prizes sono riservati ad autori e illustratori perragazzi.
repertorio
I premi Nobel per la letteratura
A.B. Nobel ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] al luogo in cui culturalmente e sentimentalmente si è radicati. Iragazzi sono sempre molto interessati a queste cose: intervistano la nonna il Ministero degli Affari Esteri assegna annualmente per la traduzione di libri italiani in altre lingue è un ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] orientali pensavano che la musica avesse origini divine: nei libri sacri dell'India si racconta che il creatore dell' a diffondere tra iragazzi bianchi la musica degli Afroamericani e a creare un entusiasmo travolgente peri nuovi ritmi. Dall' ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...