Le grandi domande
Stefano De Luca
Grandi domande e grandi risposte
Da sempre l'uomo non può fare a meno di porsi alcune domande fondamentali: qual è l'origine di tutte le cose e il loro significato? [...] Abramo, a Mosè e a Gesù, il quale, peri musulmani, è soltanto un profeta. Il libro sacro dell'Islam è il Corano (al-Qur'an, regno. Shahrazad è una ragazza bellissima, diventata famosa per la sua intelligenza e peri suoi racconti stupefacenti. In ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] scelte in base alla collocazione dei libri nello scaffale (per esempio, vengono letti tutti ilibri che occupano la mensola più bridge. L’ultima mania del mondo del web ha per protagonista ragazze che mostrano il “ponte” creato dal pezzo inferiore ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] di questa organizzazione era la condizione dei mozzi, ragazzi immersi bruscamente in un ambiente maschile a cui non ha presieduto fino a poco fa alla navigazione per mare. Sempre attraverso il mare ilibri, la stampa, hanno diffuso non solo una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] diverso trattamento per le mogli e peri mariti in caso di adulterio.
Contemporaneamente, però, la scolarità femminile aumentò, sia in termini assoluti sia in rapporto a quella maschile; nelle scuole medie inferiori, per es., le ragazze salirono dal ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] della casa, oltre al videoregistratore, alla consolle peri videogiochi e al computer, naturalmente. Anche in un ambiente mediatico sempre più influenzato dall’elettronica iragazzi trovano giornali, riviste, libri e fumetti. Uscendo di casa, essi ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] 1933 nascono i primi libri di latta, i primi non-libri, ilibri oggetto.
Dipingere e raccontare
Per la storia dell Genio, Milano 1952 [Ill.]
Roberto Piumini, Lo stralisco, Einaudi Ragazzi, Trieste 1993 [Ill.]
Philip Ridley, Il favoloso Scribbolo, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] Libro metterà in campo per avvicinare a lettura, scrittura e libri la generazione dei nativi digitali, i bambini e ragazzi L’autore milanese, fresco vincitore del premio Cassiopea peri romanzi di fantascienza, parla del suo progetto steampunk, ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] con il nuovo mondo della rete (solo in Italia, per es., oltre 60 libri a partire dal 1992 includono il prefisso nel titolo). Allora ; Iragazzi venuti dal Brasile) di Franklin J. Schaffner, riguardava un complotto ordito dal dottor Mengele per clonare ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] libro: "Carissimo lettore, prendi il libro soltanto dopo esserti ben lavato le mani, gira i fogli con delicatezza, tieni lontano il dito dalla scrittura, per ovverosia, Giles l'agricoltore di Ham, Einaudi Ragazzi, Trieste 1993 [Ill.]
John Ronald Reuel ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] anni. Di conseguenza, solo iragazzi più grandi e gli adulti Rosso e la Regina Rossa", disse Alice (in un sussurro, per paura di spaventarli), "ed ecco il Re Bianco e la Regina dello specchio dove ilibri sono scritti al contrario e i giochi hanno vita ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...