MONDELLI, Francesco Antonio
Giuseppe Pignatelli
– Nacque a Roma il 6 febbr. 1756 da Sebastiano e da Costanza Lanti (Hierarchia catholica, p. 362).
La tradizione agiografica (Baraldi, p. 549) gli attribuisce [...] vendere la sua ricca collezione di libri, ma non subì persecuzioni. Pubblicò perragazzi. Per l'educazione di questi promosse l'oratorio di S. Filippo Neri, un centro aperto tutti i pomeriggi, dove manteneva e istruiva a sue spese un gruppo di ragazzi ...
Leggi Tutto
PISTELLI, Ermenegildo
Roberto Pertici
PISTELLI, Ermenegildo. – Nacque a Camaiore (Lucca) il 15 febbraio 1862, da Alfonso e da Clelia Benedetti.
Il padre era stato volontario con gli studenti pisani [...] alla lotta per l’intervento, in una città in maggioranza neutralista (si veda Iragazzi della ‘Dante’ (1916), in Eroi, uomini e ragazzi, con docc. 1881-1926. La maggior parte dei suoi libri sono conservati invece a Bolzano, presso la Biblioteca civica ...
Leggi Tutto
POMPEI, Mario
Mariadelaide Cuozzo
POMPEI, Mario. – Nacque a Terni il 3 febbraio 1903 da Carlo, giornalista corrispondente locale del Messaggero, e da Annalena Pia Fantozzi, maestra elementare.
Nel 1909, [...] dal 1927), Mondo bambino, La Gazzetta del popolo – Sezione peri piccoli, Il dramma, Le grandi firme, Noi e il illustratori italiani dei libriper l’infanzia, Torino 1972, p. 316 e passim; G. Genovesi, La stampa periodica perragazzi, Parma 1972, ...
Leggi Tutto
VACIAGO, Giacomo
Rossella Bocciarelli
VACIAGO, Giacomo. – Nacque a Piacenza il 13 maggio 1942 da Luigi e da Teresa Cavallini.
Sesto di otto figli, anche se due sorelline morirono prima della sua nascita, [...] 2005, ricoprì la carica di consigliere scientifico del ministro peri Beni e le attività culturali Giuliano Urbani. Dal giugno , non è un caso che nel 2013 pubblicasse per Feltrinelli il libroperragazzi L’economia è una bella storia, scritto con ...
Leggi Tutto
COZZANI, Ettore
Marcello Carlino
Nacque a La Spezia il 3 genn. 1884 da Leonardo e Valdemira Ricco.
Compì gli studi nella città natale e poi a Pisa, dove frequentò i corsi universitari. Ebbe maestri [...] La collezione "Vite di artisti, di pionieri e di eroi", peri tipi dell'Eroica, ebbe appunto tale significato. Anche la rivista Confezionò un libroper l'infanzia, Quattro ragazzi e un cane (ibid. 1953), e un volume di poesie, Motivi per un poema d ...
Leggi Tutto
CASELLA, Giacinto
Felice Del Beccaro
Nacque a Filettole (Pisa) il 12 sett. 1817 da Giuseppe, agricoltore in proprio, di media condizione economica, e da Degnamerita Rossi.
L'amore per la campagna nella [...] S. Caterina a Pisa, frequentato di solito dai ragazzi di campagna che mostravano inclinazione allo studio. A libro dell'Iliade e scrivendo versi fra i quali si ricordano terzine sulla tratta dei negri. Concluso il pubblico corso scolastico fu, per ...
Leggi Tutto
RODARI, Giovanni Francesco (
Gianni)
Mariarosa Rossitto
– Nacque a Omegna (allora provicia di Novara), sul lago d’Orta, il 23 ottobre 1920. Il padre, Giuseppe, dopo aver lavorato molti anni come operaio [...] di N. Orengo, in Libri nuovi, VII (1974), p. 4). Sin da ragazzo dimostrò interesse per la scrittura: nel 1936 pubblicò Partito comunista italiano (PCI). Il 25 aprile del 1945 era tra i partigiani che, sulla Milano-Como, fermarono un uomo con un cane. ...
Leggi Tutto
VECCHI, Omero
Monica Venturini
(Luciano Folgore). – Nacque a Roma il 18 giugno 1888, in via Madonna dei Monti 75, da Aristide, impiegato di origine emiliana, e da Maria Crema, piemontese, i quali ebbero [...] Scalzi che divenne poi sua moglie nel 1962.
Nel 1960, pubblicò ilibriperragazzi È arrivato un bastimento... (Torino) e Stelle di carta d’argento (Torino), cui seguì Il libro delle parodie (Milano 1965), che riunisce Poeti controluce e Poeti allo ...
Leggi Tutto
POCAR, Ervino
Andrea Landolfi
POCAR, Ervino. – Primogenito di quattro fratelli, nacque a Pirano d’Istria il 4 aprile 1892, da Giovanni, sottufficiale della dogana austriaca, e da Giovanna Petronio.
Dopo [...] impiego presso una ditta di trasporti e iragazzi che crescevano e via via si inserivano impiegandosi come insegnante nella scuola peri profughi italiani della città , funzionario e redattore capo del reparto libri» (Dacrema, 1989, p. 31), ...
Leggi Tutto
PANINI
Alberto Rinaldi
– Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] quale affiancarono presto altri prodotti, tra i quali spiccavano i fumetti, ilibri gialli, i fotoromanzi e le figurine, che venivano .
L’attività fu presto diversificata includendo l’editoria perragazzi e quella di evasione. Nel 1990 fu acquisita ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...