Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] un esercizio salutare tanto periragazzi che vanno a scuola quanto peri professionisti della scrittura perché di modelli esemplari di riassunti di classici e di Grandi Libri nel campo della cinematografia e della letteratura, cui dedica il ...
Leggi Tutto
«Ma ad un tratto tutto dentro di me si spense» – scrive Giorgia al principio di quest’anno scolastico lasciandomi in cuore un brivido e nella testa un interrogativo sempre più forte: come può una ragazza [...] nel suo criticare ilibri di testo: condivisibile la critica, per l’amor di dio, se non fosse per una frase tarantata di trentenni e quarantenni, stia infestando le vite di ragazzi al principio di un corso superiore. Le faccende iniziano sempre ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] monito di coscienza ai mafiosi, racchiuso nell’incipit del libro Il prete indigesto (HarperCollins, 2022), dedicatogli dal giornalista ». Nei talk show si utilizza per fini propagandistici lo slogan «salvare iragazzi delle periferie». Lo usano tutti ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] sono un randagio ora come prima». Libri, poesie e articoli citati nel testo per-restare-uguali/Fontana 2016 = Giorgio Fontana, Un solo paradiso, 2016, Sellerio.Massimo Pericolo 2023 = Massimo Pericolo pranza nel bosco con la sua ragazza, i ...
Leggi Tutto
Avviene nel 1971. Giuliano Scabia guida un gruppo scatenato di ragazzini di seconda media della Bassa parmense alla fattoria protetta di Castel Aicardi, dove lavorano alcuni “matti” provenienti da Colorno. [...] per immergersi nella realtà: tra 1969 e 1970 in quartieri periferici di Torino aveva portato in scena i sogni e i bisogni dei cittadini. Dopo l’esperimento con iragazzi ’appendice sui modi di comunicare nel libro che racconta l’esperienza a Trieste, ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] per raccontare i momenti successivi all'esplosione e come descriverla, abbiamo capito che nessuna parola sarebbe stata giusta e completa. Quindi non ne abbiamo usate.Lo scoppio è una pagina nera bucata (ogni libro è stato lacerato a mano dai ragazzi ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] ancora alla fine del libro Sabatini, «viveva perilibri» (p. 101). Interessi riversati anche nella cura per la ricchissima biblioteca schemi possano aiutare iragazzi a cogliere la struttura della frase e a fissare i concetti, appassionandoli alla ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] i conti gli adolescenti di tutto il mondo.Personalmente ho sentito Michela al telefono alcune volte, la prima per chiederle di poter pubblicare un ricordo per il libro gli altri componenti dei BTS sono ragazzi attraenti, perseguitati giorno e notte ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] Peri contenuti ho voluto mettere al centro del film quello sugli automatici meccanismi del mercato. Credo che molti ragazzi ai suoi compagni, assumendosi l’intero peso della vicenda. Libri e articoli citati nel testoBuroni, E., Una lingua morigerata ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] ». Prendendo in prestito il titolo di un libro di Francesco Ciabattoni (edito da Carocci nel 2016 per questo che il brano risulta ancora fortemente attuale. Rispetto alla prima versione, c’è anche una strofa di Baby Gang che rappresenta iragazzi ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino al 20° giorno); lattante (dal 20° giorno...
Mary Poppins
Ermanno Detti
La bambinaia più amata e stravagante
Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia ideale: creativa, fantasiosa, ma capace...