PERODI, Emma
Sabina Ciminari
PERODI, Emma. – Nacque a Cerreto Guidi (Firenze) il 31 gennaio 1850 da Federigo, ingegnere, e Adelaide Morelli Adimari.
Notizie sulla sua famiglia sono desumibili dal romanzo [...] quale continuò a pubblicare libriperragazzi nella Biblioteca Salani illustrata, oltre a opere a tematica siciliana come Il brigante di Ciriminna (Firenze 1911) – che può essere accostato al racconto perragazziI briganti di Cerreto Guidi (Palermo ...
Leggi Tutto
BERTOLETTI, Umberto Natale (detto Nino)
Mario Quesada
Nacque a Roma il 28 ott. 1889, da Francesco, pellicciaio, e da Luigia Della Grisa. Terminati gli studi di ragioneria e abbandonata l'attività industriale [...] di novembre del 1909 pubblicava i progetti per la sistemazione di una camera perragazzi: letto, tavolino, cassettone tra il 1913 e il 1916 collaborò alle edizioni di libriper bambini che Tommaso Monicelli e Amoldo Mondadori pubblicavano nella " ...
Leggi Tutto
PAVONI, Lodovico
Filippo Lovison
– Primogenito di cinque figli, nacque a Brescia l’11 settembre 1784, da Alessandro e Lelia Poncarali, famiglia di antica nobiltà locale.
Ricevuta l’istruzione elementare [...] presso la chiesetta di S. Orsola per accogliervi iragazzi più poveri e abbandonati, detti 'i monelli di S. Orsola’.
Non e solo a partire dal 15 febbraio 1831 i frontespizi dei suoi libri poterono riportare la dicitura Tipografia del Pio Istituto ...
Leggi Tutto
CRAFFONARA, Aurelio (Lelo)
Paola Pallottino
Franco Sborgi
Figlio di Adriano e discendente del pittore trentino Giuseppe Craffonara, nacque a Gallarate (Varese) il 15 sett. 1875 (cfr. Bruno, 1981). Nel [...] Goito.
Nel 1898-99 firmò le illustrazioni perI minatori dell'Alaska di Emilio Salgari, pubblicato pittura genovese dell'Ottocento, Genova 1938, pp. 145 ss.; O. Visentini, Libri e ragazzi, Milano 1940, ad Indicem; Gec [E. Gianeri], La donna, la moda ...
Leggi Tutto
Verne, Jules
Anna Antoniazzi
L’esploratore di mondi fantastici
Vissuto in Francia nel 19° secolo, Jules Verne conquista intellettuali e grande pubblico con libri memorabili. Dotato di una curiosità [...] intento è quello di raccontare ciò che è nascosto dietro la realtà visibile. Per fare ciò parte da altre prospettive: lo spazio sopra di noi, le si rivela molto più rischiosa del previsto. Iragazzi affrontano cannibali e pirati sanguinari, sfidano ...
Leggi Tutto
MACCHIATI, Serafino
Federico Trastulli
Nacque a Camerino il 17 genn. 1861 da Primo, insegnante, e da Venanzia Bartoloni. Costretto sin da bambino a seguire gli spostamenti della famiglia, visse in Emilia, [...] 'illustrazione di libri e riviste italiani. In quegli anni, infatti, collaborò con Sonzogno e i Fratelli Treves di (Virginia Tedeschi) peri tipi di Treves, con figure sue, di G. Colantoni e di E. Dalbono, noto illustratore di fiabe perragazzi.
Il M. ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Piero
Paola Pallottino
Nacque a Firenze il 23giugno 1891, da Cesare e da Adele Bicchi. Dopo un avvio alle scuole tecniche con l'obiettivo di un impiego alle ferrovie dove il padre era funzionario, [...] di essere il tenore Cavaradossi della Tosca." (Bernardini, 1971, p. 32).
Nel secondo dopoguerra scrisse tre libriperragazzi (Novelle peri Ciccillini, Firenze 1945; Un castello di Spagna, ibid. 1952; Il ciuco del pentolaio, ibid. 1955), mentre ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] i primi ruoli di ragazzi volutamente anonimi, spesso più giovani della sua reale età, seppe successivamente farsi notare per Neri nella Repubblica Sudafricana, A. si è basato su due libri di D. Woods, spostando l'asse narrativo del film dalla vicenda ...
Leggi Tutto
BEMPORAD, Enrico
Paola Tentori
Nacque a Firenze il 5 apr. 1868 da Roberto e da Virginia Paggi; a diciassette anni, terminato l'istituto tecnico, cominciò a lavorare nella libreria Paggi, sotto la guida [...] ai quali si deve la scoperta di C. Lorenzini scrittore perragazzi e la pubblicazione di Giannettino, Minuzzolo e Le avventure di e Lattes, e per 10 anni organizzatore della Fiera internazionale del libro a Firenze; peri meriti editoriali, fu ...
Leggi Tutto
DECIO, Antonio
Flavio De Bernardinis
Nacque ad Orte (Viterbo) probabilmente oltre il 1560 e morì poco dopo il 1617, anno della stampa vicentina della tragedia Acripanda, volendo seguire il Crescimbeni, [...] consegnarla alle stampe, abbandonandola tra i freddi libri di giurisprudenza, vero e proprio i suoi figli gemelli, come segno di tregua. La regina accetta, ma iragazzi , pertanto, immaginare i colloqui tra il D. e il Tasso per le vie di Roma ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...