• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
172 risultati
Tutti i risultati [648]
Letteratura [172]
Biografie [221]
Storia [46]
Comunicazione [40]
Arti visive [40]
Religioni [41]
Temi generali [36]
Diritto [27]
Lingua [26]
Istruzione e formazione [24]

Borgése, Maria, nata Freschi

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (Firenze 1881 - Milano 1947), moglie di Giuseppe Antonio, il quale, nel 1939, ottenuta la cittadinanza statunitense, divorziò da lei. Esordì con una raccolta di versi (1909); fra i [...] suoi romanzi, racconti, libri per ragazzi e rievocazioni di figure femminili, misurati e pieni di garbo, ricordiamo: Aurora l'amata, 1930; La Contessa Lara, una vita di passione e di poesia nell'800 italiano, 1930; Costanza Perticari nei tempi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENZO MONTI – FIRENZE

Haushofer, Marlen

Enciclopedia on line

Scrittrice austriaca (Frauenstein, Austria Superiore, 1920 - Vienna 1970). Da una prospettiva femminile ha rivolto la propria attenzione ai problemi del soggetto umano, sia nella sua individualità sia [...] collocazione in seno alla società e alla natura. Da ricordare la novella Wir töten Stella (1958) e i romanzi Eine Handvoll Leben (1955), Die Tapetentür (1957), Die Wand (1963), Die Mansarde (1969). Ha scritto anche radiodrammi e libri per ragazzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA SUPERIORE – VIENNA

Hao Ran

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore cinese Liang Jinguan (Zhaogezhuang, Hebei, 1932 - Pechino 2008). Di origine contadina, ha sviluppato tecniche narrative legate alla tradizione orale popolare. Tra i suoi romanzi [...] più noti, e tradotti anche all'estero, sono Yanyang tian ("Giorni di sole", 1964) e Jinguang dadao ("La grande strada dorata", 1972), ambientati nella Cina contadina. H. è anche autore di racconti brevi e di fortunati libri per ragazzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEBEI – CINA

Kassil´, Lev Abramovič

Enciclopedia on line

Scrittore e giornalista russo (Pokrovsk 1905 - Mosca 1970); noti soprattutto i suoi libri per ragazzi: Čeremyš, brat geroja ("Č., fratello dell'eroe", 1938); Dorogie moi mal´čiški ("I miei cari ragazzacci", [...] 1944); Ulica mladšego syna ("La via del figlio minore", 1949, in collab. con M. L. Poljanovskij); Rannij voschod ("Prima alba", 1953); Bud´te gotovy, Vaše vysočestvo! ("Siate pronto, vostra altezza!", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POKROVSK – MOSCA

Berquin, Arnaud

Enciclopedia on line

Scrittore (Bordeaux 1747 - Parigi 1791). Scrisse idillî, drammi educativi, libri per ragazzi. Fu chiamato dai suoi contemporanei l'ami des enfants; ma anche berquinade ogni scritto che per fiacchezza e [...] insipidità ricordasse i suoi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – PARIGI

Letteratura e cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e cinema Irene Bignardi Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] per i titoli dei romanzi 'minimalisti' dai quali sono tratti che per i registi. Anche in Italia la riduzione cinematografica dei libri (Un borghese piccolo piccolo, 1977), G. Amelio (I ragazzi di via Panisperna, 1988), e soprattutto R. Benigni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

WALSCHAP, Gerard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WALSCHAP, Gerard René F. Lissens Scrittore belga, nato a Londerzeel il 9 luglio 1898, morto ad Anversa il 25 ottobre 1989. Dopo una vocazione missionaria, poi venuta meno, fu giornalista, e dal 1940 [...] profeta del laicismo integrale e universale. Mentre affronta i valori tradizionali del suo ambiente, W. crea una comprende circa settanta pubblicazioni fra romanzi, racconti, libri per ragazzi, saggi, pamphlets, opere teatrali, ora riunite in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALSCHAP, Gerard (1)
Mostra Tutti

ZUCCOLI, Luciano

Enciclopedia Italiana (1937)

ZUCCOLI, Luciano Nome usato costantemente dal conte Luciano von Ingenheim, scrittore, nato a Calprino (Canton Ticino) il 5 dicembre 1868, morto a Parigi il 26 novembre 1929. Fu uno dei primi collaboratori [...] politico a Modena; fu condirettore per 9 anni della Gazzetta di Venezia occhio del fanciullo, 1914, ecc.). Tra i suoi molti libri pubblicati durante e dopo la guerra, sono e le tentazioni (1926, novelle); I ragazzi se ne vanno (1927, romanzi brevi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZUCCOLI, Luciano (1)
Mostra Tutti

MAJEROVA, Marie

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MAJEROVA, Marie (pseudonimo di Marie Bartošová) Angelo Maria RIPELLINO Romanziera cèca, nata a Úvaly il 1° febbraio 1882. Scrittrice di tempra realistica, dallo stile denso e succoso, ha dedicato i suoi [...] romanzo Náměstí republiky ("Place de la Republique", 1914). I problemi dell'adolescenza femminile sono argomento dei volumi di racconti 1938). La M. ha scritto anche diversi libri per ragazzi e numerose interessanti narrazioni di viaggi (in America ... Leggi Tutto

TELEŠOV, Nikolaj Dmitrievič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TELEŠOV, Nikolaj Dmitrievič Anjuta MAVER Scrittore realistico russo, nato nel governatorato di Vladimir il 10 novembre 1867 e morto il 15 marzo 1957. Rimasto sempre un po' nell'ombra, sebbene meritasse, [...] "Nella notte nera", 1905) e gli avvenimenti stessi della rivoluzione (Načalo konca "Il principio della fine", 1933). Ottimi i suoi libri per bambini e ragazzi, dal tono a volte lirico a volte umoristico. ma sempre semplice e appropriato. Interessanti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 18
Vocabolario
libro-game
libro-game ‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
Ecoansia
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali