Westall, Robert
Nicola Galli Laforest
I poteri magici dei ragazzi
Nella seconda metà del Novecento sono apparse in libreria alcune delle più belle storie di guerra e... di gatti: le ha raccontate Robert [...] le storie di guerra, i migliori libri che possano capitare sono quelli di Robert Westall. E se si amano i gatti, e le storie di Don, un affettuoso e imponente cane lupo incontrato per strada.
Iragazzi di Una macchina da guerra invece, sono riusciti ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] tre libri di racconti, lavorò a Budapest come cronista teatrale. Si accostò al cinema scrivendo articoli per due Il principe Azim; The four feathers, 1939, Le quattro piume), o peri melodrammi Under the red robe (1936; Il manto rosso) di Victor ...
Leggi Tutto
Dahl, Roald
Teresa Buongiorno
Il maestro dei racconti dell'orrore allegro
Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato [...] possa sembrare", ha scritto a proposito di Dahl, Giorgio Manganelli, un critico importante, che non si vergognava di leggere ilibriperragazzi. Di fatto, le storie di Dahl sono piene di mostri ma anche di persone buone e più che impaurire scatenano ...
Leggi Tutto
BALDO, Luigi (Gino)
Paola Pallottino
Nacque a Padova il 20 febbr. 1884 da Attilio ed Emma Lazzaroni. Le frammentarie notizie sui suoi esordi segnalano che studiò arte a Parigi, dove frequentò Modigliani [...] per un'opzione didattica chiaramente documentata nell'illustrazione per le rubriche scientifiche presenti nei volumi dell'enciclopedia UTET perragazzi Il Tesoro (1939-47), e peri in Conformismo e contestazione nel libroperragazzi, Bologna 1979, p. ...
Leggi Tutto
Malot, Hector-Henri
Ermanno Detti
L’eroismo degli orfani
Scrittore francese dell’Ottocento, Hector-Henri Malot è autore dei primi romanzi popolari perragazzi. Con lui ha inizio
il mito dell’orfanello [...] Malot a scrivere opere peri più giovani. Cominciò a collaborare con uno dei migliori giornali perragazzi dell’epoca, il Magazine bambina, e per certi versi le loro storie sono simili.Per molti anni, dopo la pubblicazione di questi libri, il tema ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Forlì 1879 - Roma 1930). Temperamento ardente, esuberante, subì l'influsso dell'Oriani e più del D'Annunzio: in politica, dove militò nelle file nazionaliste e poi in quelle fasciste; [...] dell'ignota, 1927, ecc., poi riordinati nelle raccolte postume: Tutti i romanzi, 2 voll., 1940, e Le novelle, 1941), fu spesso , quasi pascoliana, ma autentica vena poetica. Scrisse anche libri di viaggio e perragazzi. Fu accademico d'Italia (1929). ...
Leggi Tutto
Famiglia di editori librai e tipografi milanesi. Iniziatore fu Francesco Cesare (1736-1799) che, avendo ereditato dallo zio Giulio Scaccia una libreria, la guidò per cinquant'anni facendone uno dei centri [...] e di cartografia. Ad Antonio succedettero i figli Pietro (1852-1927) e Giuseppe (1854-1916), che potenziarono il settore scolastico con la produzione di libri di testo, materiali didattici e collane perragazzi. Notevole sviluppo ebbe anche il ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Medicina a Torino nel 1971, ha lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni Settanta ha iniziato [...] ha lavorato come giornalista televisivo per la trasmissione Mixer, occupandosi su Rai tre, tra cui: Milano, Italia; Ragazzi del ’99 - Così va il mondo; Vento professoressa Colomba (1992), Zita (2011), ilibri inchiesta La banalità del bene - Storia ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana naturalizzata britannica (n. Palermo 1945). Conseguito il dottorato in Giurisprudenza, nel 1967 ha lasciato l’Italia per trasferirsi dapprima negli Stati Uniti, poi in Zambia e dal [...] La monaca (2010). Tra le sue pubblicazioni successive vanno citati ilibri di ricette Un filo d’olio (2011), La cucina del sull'oggi; Nessuno può volare (con G. Hornby, 2017); il libroperragazzi Rosie e gli scoiattoli di St. James (con G. Hornby, ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Alessandria 1972). Laureata in Lettere moderne, è giornalista professionista dal 1999. Volto storico del telegiornale Studio Aperto, nel 2008 ha abbandonato la conduzione del TG [...] su La7 il programma I menù di Benedetta (e ha pubblicato l’omonimo libro); nel 2012 ha affiancato la sorella Cristina nei programmi Cristina Parodi Live e Cristina Parodi Cover sempre su La7. Nel 2013 ha pubblicato il libroperragazzi Le fate a metà ...
Leggi Tutto
libro-game
‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...