• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
172 risultati
Tutti i risultati [648]
Letteratura [172]
Biografie [221]
Storia [46]
Comunicazione [40]
Arti visive [40]
Religioni [41]
Temi generali [36]
Diritto [27]
Lingua [26]
Istruzione e formazione [24]

fantasy

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fantasy Gianna Marrone L'immaginazione a briglie sciolte Genere letterario che ha origini antiche, il fantasy è oggi in piena espansione. Costruite con personaggi fantastici, ambientate in luoghi inverosimili, [...] rappresentativo di un genere letterario rivolto soprattutto ai ragazzi. Le opere appartenenti a questo genere letterario in parte la struttura: nel libro-game, per la particolare offerta di percorsi multipli con i quali il lettore può trasformare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fantasy (2)
Mostra Tutti

Stevenson, Robert Louis

Enciclopedia on line

Stevenson, Robert Louis Romanziere, saggista e poeta scozzese (Edimburgo 1850 - Vailima, Upolu, isole Samoa, 1894). Unendo una rara eleganza formale alla fantasia inventiva, S. nei suoi libri seppe arricchire di un'atmosfera [...] la tisi lo costrinse a frequenti viaggi all'estero durante i quali si affermò la sua vocazione letteraria: intraprese (1876) termine un altro racconto per ragazzi, The black arrow (pubbl. 1888). A Hyères compose parte del migliore libro di versi, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – EDIMBURGO – MARSIGLIA – CEVENNES – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stevenson, Robert Louis (2)
Mostra Tutti

I Malavoglia

Enciclopedia on line

Romanzo (1881) di G. Verga, primo del ciclo "I vinti", che avrebbe dovuto comprenderne altri quattro, ma dei quali non fu scritto che il secondo, Mastro don Gesualdo. Malavoglia è il soprannome di una [...] la cui sorte è segnata, nella lotta per l'esistenza, dalla terra e dal mare. Approfondimento di Silvia Zoppi Garampi, da Verga, Giovanni  (Enciclopedia dei ragazzi) §  I Malavoglia  Nel 1881 pubblica I Malavoglia, in cui narra le sfortunate vicende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: MASTRO DON GESUALDO – GIOVANNI VERGA – LUIGI RUSSO – ACI TREZZA

Pagano, Flavio

Enciclopedia on line

Pagano, Flavio. – Giornalista e scrittore italiano (n. Napoli 1962). Come giornalista ha collaborato e collabora con riviste come L’indice dei libri del mese e Donna Moderna e con quotidiani come il Corriere [...] e alla narrativa pura. Dopo Monologo per editore, basso continuo e lettore ad libitum rivolta degli zingari - Auschwitz 1944 (2009), Ragazzi ubriachi (2011), che narra la storia Alzheimer. Tra i suoi scritti successivi si ricordano: I tre giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – AUSCHWITZ

Morpurgo, Michael

Enciclopedia on line

Morpurgo, Michael Scrittore britannico (n. St Albans 1943). Ultimati gli studi universitari al King’s College London, ha insegnato per circa un decennio prima di dedicarsi a tempo pieno (insieme alla moglie) all’organizzazione [...] scrittura. Ha all’attivo un centinaio di libri scritti per bambini e ragazzi ma apprezzati anche da molti adulti; tra questi anche S. Spielberg che nel 2012 ha adattato per il cinema War horse. Tra i suoi lavori più recenti disponibili in italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA PER RAGAZZI – GRAN BRETAGNA – ST ALBANS – ESOPO

Vècchi, Augusto Vittorio

Enciclopedia on line

Ufficiale di marina e scrittore di cose marinare, noto con lo pseudonimo di Jack La Bolina (Marsiglia 1842 - Forte dei Marmi 1932). Fu redattore, fra l'altro, del Caffaro e del Fanfulla, e pubblicò numerosi [...] libri di divulgazione, di memoria e d'invenzione, i più dedicati ai ragazzi: ai quali, con stile semplice e vivace, cercò d'ispirare l'amore per l'avventura, per il rischio e soprattutto per la navigazione. Si ricordano: Bozzetti di mare (1874); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORTE DEI MARMI – MARINA MILITARE – MARSIGLIA

Alice nel paese delle meraviglie

Enciclopedia on line

(Alice's adventures in Wonderland) Romanzo per ragazzi di L. Carroll (pseud. di Charles Lutwidge Dodgson, 1832-1898). Vi si narrano le avventure fantastiche di una bambina, Alice, in un mondo fiabesco [...] ebbe dall'autore un seguito, intitolatoThrough the Looking Glass (1871). Pur nella loro bizzarria, i due libri presentano, con un umorismo perfettamente adeguato allo spirito infantile, la caricatura di pregiudizî e convenzioni degli adulti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Jansson, Tove Marika

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Jansson, Tove Marika Bruno Berni Scrittrice e disegnatrice finlandese di lingua svedese, nata a Helsinki il 9 agosto 1914 e morta ivi il 27 giugno 2001. Figlia dello scultore V. Jansson e di S. Hammarsten, [...] autrice di romanzi destinati al pubblico adulto. Tra i numerosi premi da lei ricevuti si ricorda il Garm, nel 1933 esordì con il suo primo libro illustrato, scritto già tre anni prima e pubblicato si limitò alla letteratura per ragazzi. Del 1968 è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA PER RAGAZZI – STOCCOLMA – FINLANDIA – HELSINKI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jansson, Tove Marika (1)
Mostra Tutti

PASOLINI, Pier Paolo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PASOLINI, Pier Paolo Arnaldo Bocelli Scrittore, nato a Bologna il 5 marzo 1922; ha vissuto in varie regioni d'Italia; fra l'altro, dal 1943 al 1949, nel paese materno di Casarsa (Friuli); laureato in [...] sul piano creativo, nei romanzi Ragazzi di vita (Milano 1955), erano ricorse al friulano. Ma se per quest'ultimo si trattava di un 18 agosto 1959; E. Cecchi, Libri nuovi e usati, Napoli 1958, pp. 199-201; G. Manacorda, in I narratori di L. Russo, 3ª ... Leggi Tutto
TAGS: DECADENTISMO – IDEOLOGISMO – ESTETISMO – VITALISMO – MARXISMO

STRITTMATTER, Erwin

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STRITTMATTER, Erwin Luigi Quattrocchi (App. III, II, p. 856) Scrittore tedesco, morto a Francoforte sul Meno il 31 gennaio 1994. Autore fra i più noti e celebrati nella Repubblica Democratica Tedesca [...] di copie vendute dei suoi libri), pur senza scarti ideologici ha integrato i dettami del realismo socialista mirando serie di romanzi, alcuni di inusitate proporzioni: quello per ragazzi Pony Pedro (1959), che con qualche fortuna cerca di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 18
Vocabolario
libro-game
libro-game ‹-ġèim› locuz. usata come s. m. [comp. di libro e dell’ingl. game «gioco», prob. sul modello di videogame (v. videogioco)] (pl. libri-game). – Genere editoriale nato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna negli anni ’70 del Novecento...
Ecoansia
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali