GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] nel MCCCV una parte, e alcune d'altri tempi, perché in questo libro si truovano di tutte domeniche dell'anno e di feste solenni, e comincia Scritture. Nella festa delSalvatoredel 1304 (9 settembre), dal pulpito esterno del duomo, egli pronuncia ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] intravisto nell'accentuazione del ricorso a Maria una svalutazione della mediazione delSalvatore e del culto a Lui A. Waibel in Germania, sono tra i più validi propagatori; i suoi libri di ascetica corsero il mondo in tutte le lingue. Il popolo se ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Giovanni Antonio
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 19 maggio 1469, terzogenito dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
La casa natale di via Guelfa, ch'egli abitò sino [...] già collaboratori del padre. Nel 1527 (27 agosto) il Librodel contagio della Misericordia registra infatti in casa del D. Madonna col Bambino e s. Giovannino al Bargello da S. Salvatore d'Ognissanti; Ultima cena, desunta da Leonardo, al Victoria and ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Matera, santo
Francesco Panarelli
Nacque intorno al 1080 a Matera; i nomi dei genitori non sono noti: è priva di fondamento una tradizione locale che lo vuole membro della famiglia materana [...] 1142), il fondatore di S. Maria di Montevergine e S. Salvatore al Goleto. Questo testo risulta composito e opera di diversi pp. 89, 96-98; M. Villani, Il Necrologio e il Librodel capitolo di S. Cecilia di Foggia (erroneamente attribuiti a S. Lorenzo ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Agostino Paravicini Bagliani
Nacque da Stefano il Vecchio, del ramo di Palestrina della famiglia, e da Gaucerande de l'Isle-Jourdain e fu forse il secondo dei loro sette figli. È attestato [...] lasciò alla Compagnia delSalvatore al Laterano, ossia agli "ostiarii" e "raccomandati" dell'Immagine delSalvatore al Sancta Sanctorum, per il suo carattere, Socrate e gli dedicò il libro delle Lettere familiari. Èprobabile che sia stato lo stesso, ...
Leggi Tutto
EROLI (Eruli), Berardo
Anna Esposito
Nacque a Narni (od. prov. di Terni) nel 1409 da Ludovico.
È probabilmente da respingere l'ipotesi che fosse di basso lignaggio, pretesto sostenuto dal Collegio cardinalizio [...] rotali e il commento al I e II librodel Codex. Gaspare da Verona lo definisce "iuris Ibid., Arch. S. Pietro, F. 29; Archivio di Stato di Roma, Ospedale S. Salvatore, b. 450, n. 45; Platynae historici Liber de vita Christi ac omnium pontificum (aa ...
Leggi Tutto
MANETTI, Latino Giovenale
Simona Feci
Nacque a Roma nel 1485 o 1486, figlio unico di Porzia e Tommaso "de Juvenalibus". Nulla si conosce sugli studi e sui suoi primi passi nella Curia romana. Nel 1507 [...] del Bibbiena, nel novembre 1520, il M. pronunciò l'orazione funebre in S. Maria all'Aracoeli; fu nominato rettore di S. Salvatore - Pius IV (1513-1565), Città del Vaticano 1992, ad ind.; B. Castiglione, Il librodel cortigiano, a cura di W. Barberis, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Salerno
Franco Pignatti
Nacque nel 1317 a Salerno, in contrada Barbato, da famiglia modesta. La sua vita e le sue opere sono caratterizzate dal discepolato che lo legò a Simone Fidati da [...] I, in venti capitoli, sul Battista, sua nascita e gesta, nascita e vita delSalvatore fino al battesimo; libro II, in trenta capitoli, sulla predicazione e i miracoli di Cristo; libro III, in ventuno capitoli, sugli insegnamenti morali di Cristo ...
Leggi Tutto
LELIO, Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo da una famiglia del patriziato locale e fu battezzato nella parrocchia dei Ss. Salvatore e Leone il 16 giugno 1584. Dal registro di battesimo risulta figlio [...] la congregazione dell'Indice emise la sentenza che accoglieva solo in parte le istanze del consultore. Fu infatti condannato assolutamente il terzo librodel secondo tomo (De rebus ecclesiasticis et de regio circa eas patronatu), mentre nei confronti ...
Leggi Tutto
FARA, Francesco di (della)
Angela Lanconelli
Nacque presumibilmente prima della metà del XIV secolo ed esercitò l'attività di medico dapprima a Rieti e successivamente a Roma presso papa Bonifacio IX [...] estremi cronologici si colloca infatti l'annotazione relativa alla sua morte conservata nel libro degli anniversari della Società dei Raccomandati delSalvatore ad Sancta Sanctorum, una confraternita romana che raccoglieva gli esponenti più in vista ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
mussolineide
(Mussolineide), s. f. (iron.) La saga, l’epopea di Benito Mussolini; il perenne dibattito sulla figura e l’opera di Benito Mussolini. ◆ Riappare in televisione il fantasma di Edda e subito si ripropone la saga di Palazzo Venezia,...