Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] l’italianista Stefano Jossa presentava il libro La più bella del mondo. di energia e di forza per reagire a uno stato d’animo o a una situazione di soggezione e di dolore (11) di lei. Nel giro di 48 ore si scoprì che erano stati loro. Prima tuttavia, ...
Leggi Tutto
Lucio Di CiccoVita avventurosa di un’acciuga cantabricaRoma, L’orma editore, 2024 Questo di Lucio Di Cicco (al suo esordio) è un romanzo che sdrammatizza il fatto stesso di scrivere un romanzo. La narrazione [...] morte” che sia ormai prossimo alla fine una «intera ored’aria in piena libertà». Spiega tutto direttamente lui:Io fare, ma de facto è quanto avviene). Questo perché il suo libro è intimamente un inno al raccontare, un canto alla leggibilità.La sua ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] pagare sempre più caro il ticket d’ingresso alla soglia minima di rispettabilità ’università della Ivy League, o tantissime ore da perdere in rete. Ci vuole, e su tutto.Utilissimi, in fondo al libro – oltre alla preziosa rassegna dedicata alla ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] » ascoltato a fondo che la giovane Pentich scopre il desiderio d’amore: «il desiderio / che scalda la mia vita: Affinito 2021 = Affinito, M., Graziana nelle ore di Delft, in Stella, A. (ed.), Croce, 1976, presentazione libro "Lontano dal corpo", ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] nei gesti quotidiani, nel divenire dei giorni e delle ore.Ma, dice Saffo «Eros ha squassato la mia anima Ed è in La traversata dell’oasi - poesie d'amore 1998-200 1, pubblicato nel 2002, Maria Luisa Spaziani nel suo libro Donne in poesia (interviste ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] dai primi testi, nell’autentico tris d’assi con cui si apre la antologia, Le parole e le ore. Gli orologi barocchi: antologia poetica scugnî lâ – Liberi… di dover andare di Zanier è un libro capitale, tradotto all’estero, amato da Tullio De Mauro: ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] alcune citazioni tratte da libri scritti da migranti in italiano besa. Lui sa cosa deve fare, ma non lo fa.» (D. Levani, Solo andata, grazie. I popoli degli abissi, Nardò, prima volta nel 2002 («Il Sole24 Ore»). Diffuso anche Gran Magal, celebrazione ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] secondo la definizione tecnica di Daniel Kahneman nel libro Pensieri lenti e veloci (Mondadori, 2020), è articolo del 2023 sul «Sole 24 ore», si domanda se la nostra considerazione tutti i nostri problemi circa il discorso d’odio? Secondo me no. Ma ...
Leggi Tutto
«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] L’Aquila e online giovedì 3 e venerdì 4 ottobre dalle ore 9 alle 17. È possibile iscriversi dal sito web: www.diparolafest alla scrittura istituzionale, Roma-Bari, Laterza, 2003.Fortis, D., Semplificare l'atto amministrativo, in «Rivista italiana di ...
Leggi Tutto
Valerio AiolliA Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d’amoreRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 Il romanziere fiorentino Valerio Aiolli (del quale si ricordino almeno Io e mio fratello, [...] lega eventi personali e mutamenti collettivi». Non un libro per voce sola, dunque, ma un dialogo della strada. E nel giro di poche ore, come un paese dimenticato, le solite del numero 1, la pulsantiera d’ottone mostra diverse etichette incollate di ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
Miniatore inglese (attivo circa 1230-50). Firmò un Libro d'ore (Londra, British Library) e un Salterio (Cambridge, Fitzwilliam Mus.), nei quali mostra uno stile altamente personale e tipicamente inglese, pur basato su una profonda conoscenza...
ORDINI MONASTICI e MENDICANTI
D. Rigaut
Mentre alcuni studiosi si sono preoccupati di circoscrivere la produzione artistica di un O. particolare (v. Benedettini; Certosini; Cistercensi; Clarisse; Cluniacensi; Domenicani; Eremiti di s. Agostino;...