Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il giornalismo s’affaccia al Novecento forte di 300 anni di stampa periodica e di due [...] secolo appare un concentrato e un drammatico acceleratore deimutamenti che modificheranno costantemente volto al giornalismo con ritmi Moore, per arrivare infine al recupero del libro come strumento più appropriato all’inchiesta giornalistica di ...
Leggi Tutto
DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano
Paolo Somigli
Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] ciò fa senz’altro di lui uno dei principali artefici deimutamenti avvenuti nella canzone italiana tra gli anni Sulla cattiva strada con F. De A., Roma 2005; W. Pistarini, Il libro del mondo. F. De A.: le storie dietro le canzoni, Firenze 2010; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stoicismo
Paolo Togni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il richiamo al socratismo e la forte sistematicità della dottrina sono i due caratteri [...] e sedette nella bottega d’un libraio. Costui leggeva il secondo librodei Commentari di Senofonte, e Zenone provò tanta gioia, da domandare maniera del tutto inconsapevole, convinto di poter mutare ciò che la provvidenza ha già stabilito.
Ippolito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le osservazioni astronomiche condotte da Galilei con il telescopio svelano nuovi fenomeni [...] Terra o l’impatto con essa fu all’origine dei principali mutamenti avvenuti nel globo terracqueo: diluvio, orogenesi e o una parabola. Mentre nei primi due libridei Principia la trattazione dei moti dei corpi avviene in termini matematici, nel terzo ...
Leggi Tutto
Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] la variabile dipendente deimutamenti socioeconomici e culturali. Più precisamente, i mutamenti significativi riguardano l' problema. Joseph La Palombara, che nel libro curato da Binder e altri è l'autore dei due capitoli dedicati a queste crisi, ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] punto di vista geografico tra i probabili sviluppi deimutamenti climatici dovuti all'effetto serra vanno annoverati i esservene in prospettiva. D.L. Meadows e collaboratori, nel libro The limits to growth (1972), che costituisce una pietra miliare ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] e si può considerare dunque come uno dei numerosi indicatori deimutamenti nei sistemi ideologici e ideali di 'romanzo di formazione', il libro racconta un passaggio necessario, dalla sala alla vita e alla scoperta dei sentimenti: il taglio del ...
Leggi Tutto
CASALEGGIO, Gianroberto
Marco Tarchi
Famiglia, studi e carriera professionale
Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] azione a seguito dell’incontro con Grillo, che, dopo aver letto il suo libro Il web è morto, viva il web (2001), lo cercò e infine lo del repubblicano Arnold Schwarzenegger).
La premessa necessaria deimutamenti invocati è, nel caso italiano, una ...
Leggi Tutto
Famiglia di stampatori e librai attivi nel Milanese dal XVIII secolo. Le prime notizie di una bottega libraria di proprietà dei Vallardi risalgono all’attività di Francesco Cesare, nato a Milano il 15 [...] , e connotarla esplicitamente in senso pedagogico-scolastico, beneficiando deimutamenti politici, sociali e culturali successivi all’unità d’Italia. Pur proseguendo il commercio di libri di altrui edizione e di stampe e oggetti precipuamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gaetano Salvemini
Fulvio Conti
Storico e uomo politico, per tutta la vita concepì questi due ambiti di attività come strettamente correlati. Animato da un profondo senso morale, trasse dalla contemporaneità [...] ’iscrisse all’Istituto di studi superiori. Nel 1896 pubblicò il suo primo libro tratto dalla tesi di laurea (La dignità cavalleresca nel Comune di Firenze Villari sulle cause economico-sociali deimutamenti avvenuti negli ordinamenti giuridici della ...
Leggi Tutto
pa-kua
‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....