Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] XV secolo John Russel scrisse un Book of nurture ('libro della creanza') che doveva fungere da guida a un Nel corso di questo processo si è verificato un mutamento nell'equilibrio dei controlli mediante i quali gli individui orientano la propria ...
Leggi Tutto
Prossemica
Michele Bracco
Il termine inglese proxemics, derivato di proximity, "prossimità", è stato introdotto dall'antropologo americano E.T. Hall negli anni Sessanta del 20° secolo per indicare lo [...] , mentre l'olfatto percepisce quasi esclusivamente l'odore dei cosmetici o quello del respiro.
c) Distanza sociale laddove i mutamenti dell'organizzazione Den Haag, Nijhoff, 1983 (trad. it. Il libro dello spazio, Milano, Guerini, 1996).
e. lévinas, ...
Leggi Tutto
Kracauer, Siegfried
Lorenzo Dorelli
Sociologo, teorico del cinema e scrittore tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno l'8 ottobre 1889 e morto a New York il 26 novembre 1966. [...] mezzo artistico più adatto per catturare i mutamenti impercettibili dei modi collettivi di sentire e di vivere, of Modern Art di New York; iniziò quindi la stesura del libro (direttamente in inglese, come tutti i saggi successivi), che si protrasse ...
Leggi Tutto
riti di passaggio
Adriano Favole
Riti e cerimonie legati al ciclo della vita
Con riti di passaggio si intendono cerimonie quali battesimi, iniziazioni, nozze, che celebrano il passaggio di una persona [...] mutamenti
L’espressione riti di passaggio divenne famosa in seguito alla pubblicazione avvenuta nel 1909 di un libro una soglia o una porta che separa due mondi, quello dei vivi e quello dei defunti o antenati. La gravidanza e il fidanzamento sono ...
Leggi Tutto
pa-kua
‹pa kua› s. cin. (propr. «otto simboli divinatorî»), usato in ital. al masch. plur. – Gli otto trigrammi usati in Cina nel sistema divinatorio dell’I-Ching («Libro dei mutamenti») e la cui invenzione è attribuita al mitico Fu Hsi: sono...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....