PENNA, Lorenzo
Francesco Lora
PENNA, Lorenzo. – Nacque a Bologna nel 1613. Lorenzo era probabilmente il nome da religioso, mentre rimane ignoto quello al secolo; si può ipotizzare l’identificazione [...] dei Risoluti: lo si legge nell’op. III, Psalmorum totius anni modulatio, apparsa per i tipi bolognesi di Giacomo Monti.
In più, rispetto all’op. I e dopo una perduta op. II, qui figurano i salmi è suddiviso in tre libri dedicati rispettivamente ai « ...
Leggi Tutto
RATTI, Bartolomeo
Franco Colussi
RATTI (Rati, De Rattis), Bartolomeo. – Nacque a Padova nel 1565 e abbracciò la regola francescana nel convento di S. Antonio, divenendo pure sacerdote.
Sono scarse le [...] la Ghirlanda de varii fiori amorosi, secondo libro de madrigali a 4 voci, sempre l’ultima opera nota, Li brevi salmi intieri che nelli vespri di tutte le Rinaldi], Musicisti dell’Ordine Francescano dei Minori conventuali dei secc. XVI-XVIII, in Note ...
Leggi Tutto
MUZI, Nicolo
Saverio Franchi
MUZI (Mutij), Nicolò. – Nacque a Roma alla metà del Cinquecento.
Si formò all’arte della stampa nella tipografia di Giovanni Gigliotti, insieme al quale nel 1578 fu testimone [...] usciti nel 1602.
La marca usata su alcuni libri e avvisi fu l’idra dalle sette teste, Palestrina), Pacelli (mottetti e salmi a 8 voci nel 1597, s., 44, 46; Id., Annali della stampa musicale romana dei secoli XVI-XVIII, I, 1. Edizioni di musica pratica ...
Leggi Tutto
FATTORINI, Gabriele
Luca Della Libera
Nato a Faenza (Ravenna) nella seconda metà del XVI secolo, appartenne ad una famiglia che tra il XVI e il XVII secolo ricoprì importanti cariche civiche.
Tra il [...] del F. comprende inoltre: Il secondo libro di mottetti a otto voci con il , 1662). Nel 1603 furono stampati i Salmi per tutti li vespri de l'anno... des musiciens, III, p. 191; C. Schmidl Diz. univ. dei musicisti, I, p. 525; Suppl., p. 291; R. Eitner, ...
Leggi Tutto
BORRO (Boro), Gasparino (Gasparino da Venezia)
Benito Recchilongo
Nacque probabilmente a Venezia nella prima metà del sec. XV, ed entrò nell'Ordine dei servi di Maria.
Una ricostruzione certa dei suoi [...] [in Vangelisti], tenne un corso di teologia leggendo il primo libro di Scoto), a Padova.
Partecipò, talvolta in posizione di di alcuni salmi, canzoni, ottave) contenuta in un manoscritto che si conservava presso l'archivio del convento dei serviti a ...
Leggi Tutto
NERI, Umberto
Enrico Galavotti
‒ Nacque a San Pietro in Casale (Bologna) il 13 novembre 1930, terzo figlio, dopo Ilde e Aralda, di Paolo e di Luigia Pederzoli.
Entrò nel seminario vescovile di Bologna [...] Athos per approfondire lo studio dei manoscritti relativi a Basilio di Cesarea unità, per cui i vari libri che la compongono devono essere considerati ); Alleluia. Interpretazioni ebraiche dell’Hallel di Pasqua. Salmi 113-118, ibid. 1981 (II ed., 1994 ...
Leggi Tutto
PASETTO, Giordano
Franco Colussi
PASETTO (Passetto), Giordano. – Nato a Venezia intorno al 1484, fu frate domenicano, organista, maestro di cappella e compositore.
Trascorse alcuni anni nel convento [...] venne riconfermato con più di due terzi dei voti favorevoli (ibid., p. 130); I codici D.25-26, che contengono salmi per doppio coro a 8 voci di diversi frottole et capitoli da diversi eccellentissimi musici [...] Libro secondo de la Croce (Roma, V. ...
Leggi Tutto
CACHERANO, Brunone (Burnonus Caqueyranus, Borne Caqueran)
Renato G. Bordone
Figlio terzogenito di Franceschino I e di Margherita di Luserna, nacque durante la seconda metà del secolo XIV, forse a Bricherasio, [...] e nel 1454 in favore dei figli del Cacherano. Nel medesimo III(1896), p. 210; G. Assandria, Il Libro Verde della Chiesa di Asti, Pinerolo 1907, docc Storia di Milano, VI, Milano 1955, p. 214; M. Salmi, La pittura e la miniatura gotiche, ibid., p. 287. ...
Leggi Tutto
FIAMMA, Gabriele
Gino Pistilli
Nacque a Venezia nel 1533, da Giovanfrancesco e da Vincenza Diedo, gentildonna veneziana.
Il padre, originario di Bergamo, esercitava la giurisprudenza. Il F. apprese [...] ritirò a Treviso, nel monastero dei lateranensi detto dei Santi Quaranta, per un Due anni prima aveva pubblicato il suo primo libro, a Venezia pei tipi di F. Gabriel", Venezia 1576; Parafrasi poetica sopra alcuni salmi di David profeta, Venezia s.a. ...
Leggi Tutto
MAPEI, Camillo
Laura Demofonti
Nacque a Nocciano, un piccolo comune presso Chieti, il 1° giugno 1809, da una famiglia di ricchi possidenti: il padre, Domenico, aveva compiuto gli studi giuridici, la [...] che egli ritrattasse le tesi liberali espresse nel suo libro. Il M. rifiutò una simile condizione e, ormai inni liturgici, poi raccolti in un innario evangelico italiano (Inni e salmi ad uso dei cristiani d'Italia, London 1850, pp. 7-32, 69-82), ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
salmo
s. m. [dal lat. tardo psalmus, e questo dal gr. ψαλμός (der. di ψάλλω «cantare accompagnandosi con la cetra»), che traduce l’ebr. mizmōr «canto con accompagnamento»]. – 1. Composizione poetica ebraica, di argomento vario, ma per lo più...