NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Garmann og Worse, Skipper Worse, che rimangono tuttora tra i libri più letti in Norvegia.
Per sentieri più tranquilli si avviò più importanti opere dell'epoca, il campanile della chiesa delSalvatore e la chiesa della Santissima Trinità a Oslo, erano ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] proporzionalmente con maggior frequenza che in ogni altro librodel Nuovo Testamento; e l'affermazione è fatta 'enfance de Jésus-Christ, Parigi 1908; D. Baldi, L'infanzia delSalvatore, Roma 1925; sul censimento di Quirinio: M.-J. Lagrange, in ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] coi gesuiti riaccesero lo zelo del clero indigeno, e condussero alla revisione dei libridel culto, come, ad es., dal sec. VI. Fra le rotonde sono celebri quella del "Madḥanēlam" o Salvatoredel mondo in Adua e quella di Enda Sellāsē o Santuario ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] Tra le costruzioni più notevoli della seconda metà del medesimo secolo sono la chiesa delSalvatore (L. van Haven, 1682-96; la abbia notizia, è costituito dai Lœge og Urtebœger (Libri delle erbe e medicine), di Henrik Harpestræng (morto nel 1250), ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] . In fine Maria, esortata dal messo, muove in cerca delSalvatore, e, quando le due statue s'incontrano, la Madonna viene dei più fecondi e varî poeti d'Abruzzo: numerosi sono i suoi libri di versi, e interessante anche il suo tentativo d'un vero e ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] (parti della Hofburg, portale della chiesa delSalvatore). Un'attività più intensa s'iniziò nuovamente pubblicò un libro di Quodlibeta il quale permette di trarre importanti conclusioni sulla musica popolare del tempo. Vienna del resto non ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] onore di dei e di eroi; ad es. il cap. 31 del 1° libro di quest'opera di Mosè Corenese contiene un brevissimo frammento di un canto di Horomos, le chiese di Gagik, dei Ss. Apostoli e delSalvatore (rinnovata nel sec. XII) ad Ani. Tuttavia la presenza ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] loro grandiosità di quelle del barocco romano. Di Paolo Amato sono l'originale chiesa delSalvatore, di pianta ovale, cominciata il mese non è indicato, mentre il primo libro stampato a Messina reca la data del 15 aprile 1478.
Bibl.: D. Marzi, I ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] palazzo di stile pseudo-russo.
Del Cremlino del sec. XIV sussiste solo la piccola chiesa delSalvatore nella foresta" (Spas na Alla vigilia quasi della guerra l'Evreinov aveva pubblicato il suo libro, Il teatro in sé, in cui, rivendicato alla fantasia ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] la storia dei sacrifici di Giosuè e di Manoah, raccontata nel libro dei Giudici (VI, 20; XIII, 19).
Ma quando si furono immolati per la testimonianza delSalvatore, e immagina di scorgerle sotto l'altare del sacrificio (ὑποκάτω τοῦ ϑυσιαστηρίου; ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
mussolineide
(Mussolineide), s. f. (iron.) La saga, l’epopea di Benito Mussolini; il perenne dibattito sulla figura e l’opera di Benito Mussolini. ◆ Riappare in televisione il fantasma di Edda e subito si ripropone la saga di Palazzo Venezia,...