ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] di smalto blu acceso con motivi campiti in bianco, secondo modelli di derivazione bizantina. Al centro è la figura delSalvatore con un libro aperto nella mano sinistra e su ogni lato sei apostoli stanti, collocati su due registri. Ciascuno di essi è ...
Leggi Tutto
CONTUCCI, Andrea, detto il Sansovino
Silvana Macchioni
Figlio di Niccolò di Domenico di Muccio e di Margherita di Nardo Zinetti, deve il soprannome al luogo di origine, Monte San Savino (Arezzo), dove [...] marmorea delSalvatore (probabilmente non eseguita) per la sala grande del Consiglio del Popolo in s., e documento relativo a nota 2 di p. 231). Inoltre, nelle note delLibro mastro che lo segnala per l'ultirna volta a Loreto il 29 giugno 1527 (ibid ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] intravisto nell'accentuazione del ricorso a Maria una svalutazione della mediazione delSalvatore e del culto a Lui A. Waibel in Germania, sono tra i più validi propagatori; i suoi libri di ascetica corsero il mondo in tutte le lingue. Il popolo se ...
Leggi Tutto
MINO da Fiesole
Francesco Sorce
MINO da Fiesole. – Nacque nell’agosto del 1429 da Giovanni di Mino e da una Caterina, come si evince dalla dichiarazione dei redditi resa nel novembre di quell’anno dal [...] Giovannino e Giuseppe (?), il tutto sormontato da una testa delSalvatore.
Sempre nel 1466 M. scolpì la lastra funebre, fece testamento. Morì a Firenze l’11 luglio 1484, come riportato nel Libro dei morti di Firenze (Sciolla, 1970, p. 46 n. 2).
...
Leggi Tutto
SUBIACO
A. Tomei
(lat. Sublaqueum)
Cittadina del Lazio, in prov. di Roma, principale centro della media e alta valle dell'Aniene.
Il nome antico di Sublaqueum ('sotto i laghi') fa riferimento ai Simbruina [...] principale fonte in tal senso è costituita dal secondo libro dei Dialoghi di s. Gregorio Magno, che attesta altre figure di santi; nel terzo, un clipeo con il busto delSalvatore e figure di angeli e santi. Nonostante le estese ridipinture di quasi ...
Leggi Tutto
Orosio, Paolo
Antonio Martina
L'autore degli Historiarum adversus paganos libri VII (nato a Tarragona, Spagna, verso la fine del sec. IV, e morto in data sconosciuta nell'Africa del nord), opera che [...] Porena, Casini-Barbi. L'opera di O. si collega col III librodel De Civitate Dei; e sebbene O. stesso dichiari di aver poco cinquanta anni [innanzi], poco dal più al meno, che 'l Salvatore venisse. Per questo calcolo D. si sarà basato più che su ...
Leggi Tutto
ALGARDI, Alessandro
Antonia Nava Cellini
Nacque da famiglia "non ignobile frà l'altre di Bologna" (Bellori) in questa città il 27 nove 1595; il padre Giuseppe era mercante di seta. Avviato allo studio [...] a Malta una mezza figura di bronzo a rilievo delSalvatore benedicente, che doveva proteggere all'uscita e al ritorno singolare, e per certe larghezze di fattura nel panneggio, nel libro e nelle mani, si è anche potuto supporre che fosse stato ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] alcuni capitelli, reimpiegati in altri monumenti (Alcázar, chiesa delSalvatore) e agli angoli di alcune strade.
Secondo le tra le opere più significative va annoverato il manoscritto delLibro de ajedrez (Libro degli scacchi; Escorial, Bibl., T. I. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] quindi i testi di Felice Casorati, Luigi Bianchi e Salvatore Pincherle rivestono un significato speciale, anche se gli ultimi scrivere lui stesso un librodel genere e pubblicò invece nel 1906 una traduzione rivista e ampliata dellibro di Vivanti. Un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Rizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Duecento e il Trecento sono secoli di grande rinnovamento della storia del cristianesimo [...] a questa categoria di vagabondi: sono i cosiddetti Affarfanti (Il Libro dei Vagabondi, a cura di Piero Camporesi, 2003).
Come madre di figli e fondatrice dell’ordine femminile delSalvatore –, alla sola trasformazione dell’iconografia religiosa della ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
mussolineide
(Mussolineide), s. f. (iron.) La saga, l’epopea di Benito Mussolini; il perenne dibattito sulla figura e l’opera di Benito Mussolini. ◆ Riappare in televisione il fantasma di Edda e subito si ripropone la saga di Palazzo Venezia,...