PATTA, Serafino
Francesco Lora
– Milanese, nacque intorno al 1580. Nulla si sa della famiglia d’origine, né si conosce il suo nome al secolo.
Monaco benedettino della Congregazione cassinese, emise [...] .
Nel 1613, organista a Pavia nel monastero del S. Salvatore, pubblicò Sacrorum canticorum una, duabus, tribus, a quattro).
Nel 1614, ancora organista a Pavia, pubblicò un libro di Motetti et madrigali «per cantare solo nell’organo, clavicordo, ...
Leggi Tutto
GEREMIA, Giuseppe
Salvatore de Salvo
Nacque a Catania il 19 nov. 1732 da Giacomo e Maria Berretta. Fin da ragazzo dimostrò, secondo l'abate F. Ferrara, "un forte interesse verso la musica" (p. 511) [...] del compositore catanese; "ciò che rimase delle memorie e delle opere del Geremia, che doveva esser reso noto dal maestro Salvatore ergo; Gloria; Te Deum; Fuga a cinque voci; un Libro di salmi; e ancora cantate, responsori, antifone, inni, passio ...
Leggi Tutto
GRECO, Gaetano
Augusto Petacchi
Figlio di Francesco nacque a Napoli intorno al 1657, benché il Florimo riporti poco credibilmente il 1680 come suo anno di nascita.
Del padre Francesco si ignorano luogo [...] di Gesù Cristo, il G. studiò composizione con Giovanni Salvatore e successivamente con Gennaro Ursino, e violino con Francesco Mirabella royale Albert I); Milano: due libri di bassi numerati (Biblioteca del Conservatorio G. Verdi). Composizioni per ...
Leggi Tutto
BONA (Buona), Valerio
Franco C. Ricci
Nacque a Brescia (non a Milano secondo quanto scrivono il Piccinelli e il Quadrio, che lo definiscono "gentiluomo milanese") probabilmente intorno alla metà del [...] fu presente nel 1599 in S. Salvatore di Monferrato, nel duomo di Mondovì ); Madrigali, et Canzoni a cinque voci. Libro primo (Venezia 1601, A. Gardano); Sei serafica, Venezia 1846, pp. 510 s.; A. Tessier, Del p. V. B. o Buona e delle sue opere, ...
Leggi Tutto
ESSENGA, Salvatore (Salvatore da Modena)
Franco Bruni
Nato nei primi decenni del secolo XVI, molto probabilmente in area modenese, l'E., servita, fu attivo come compositore di musica vocale sia sacra [...] ad alcune composizioni sparse in raccolte dell'epoca. Si ha, inoltre, notizia di un terzo libro di madrigali a cinque voci, dal catalogo musicale dei fratelli Giunta del 1604 ma anche di questa raccolta non si ha più traccia oggi.
Seguendo l'ordine ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
mussolineide
(Mussolineide), s. f. (iron.) La saga, l’epopea di Benito Mussolini; il perenne dibattito sulla figura e l’opera di Benito Mussolini. ◆ Riappare in televisione il fantasma di Edda e subito si ripropone la saga di Palazzo Venezia,...