Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] che valutano caratteri chimici connessi al clima, alla genesi dalle rocce madri, alle strutture fisiche che condizionano alla comprensione dei giovani qualche pagina del libro così poco conosciuto della natura vivente; permettono di accostarli a ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] i cui scopi conoscitivi riguardano, in realtà, la genesi, il funzionamento e il mutamento degli aggregati politici (intendendo non dovevano entrare nel novero delle vere e proprie guerre internazionali (nel De jure belli libri tres, del 1598, egli ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] Giacobbe e Labano suo zio erano proprietà di Giacobbe].
In Genesi, 30, Rachele, la moglie più amata ma fino ad vanno certo annoverati gli autori e i redattori dei libri profetici della Bibbia.
Il centro siro-palestinese meglio documentato verso la ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] bollito, la cena era la stessa della colazione. Qualche volta a pranzo ricevevano circa mezza libra [2 hg ca.] di gallette È. Glissant, insieme al ventre della nave dei negrieri, ha rappresentato "la vera genesi dei popoli dei Caraibi" (Glissant 1998 ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] M. Fleury, L'enceinte et le Louvre de Philippe-Auguste, Paris 1988; Paris. Genèse d'un paysage, a cura di L. Bergeron, Paris 1989; P. Plagnieux, Saint-Germain-des-Prés, dei Cappuccini, i libridella Sorbona, ma anche fondi provenienti dalla provincia, ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] (1953-1954), Paris 1975 (tr. it.: Il seminario. Libro I. Gli scritti tecnici di Freud, 1953-1954, Torino 1978 New York 1957 (tr. it.: Il no e il sì. Saggio sulla genesidella comunicazione umana, Roma 1975).
Spoerri, Th. (a cura di), Beiträge zur ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] I non è noto per aver collezionato manoscritti e libri miniati; in compenso egli creò una straordinaria raccolta di in questo clima di idee formali che va collocata la genesidelle tombe dei Lagonissa nell'abbazia di Montevergine, eseguite intorno al ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite: a) genesidella risoluzione; b) contenuto della Dichiarazione; c) conseguenze della , XXV, p. 592.
Wengler, W., Le droit de libre disposition des peuples, in ‟Revue hellénique de droit international", 1967 ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] allora data dei fossili indicava una genesi ominide molto più precoce (15 milioni della scoperta di Dart nel 1925, Broom era stato uno dei suoi pochissimi sostenitori ben informati; anzi, aveva deciso di scoprire un australopitecino adulto. Nel libro ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] nessuno è perfetto.
E così l’inglese arrivò a Venezia con i libri, gli strumenti, moglie, figli, tanto entusiasmo e 550 ducati effettivi gratuitamente agli allievi.
65. Genesi e svolgimento della defatigante questione sono stati ricostruiti ...
Leggi Tutto
genesi
gèneṡi s. f. [dal lat. genĕsis, gr. γένεσις, dalla radice γεν- di γίγνομαι «nascere»]. – Origine: la g. dell’uomo; la g. dell’universo; la g. delle lingue, del diritto, di un’istituzione. Con riferimento a un’opera d’arte, le vie e...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...