Cantautore italiano (n. Roma 1951); si è affermato con il disco Questo piccolo grande amore (1972), il cui brano eponimo si è rivelato uno dei successi più ampi e duraturi nella canzone d'autore italiana. [...] presso l'università La Sapienza di Roma. B. ha preso attivamente parte alle manifestazioni della XX Olimpiade Invernale di l'omonimo tour con G. Morandi. Nel 2015 ha pubblicato il libro Inter nos, in cui ha raccolto pensieri e riflessioni che in ...
Leggi Tutto
Poeta italiano (Perugia 1906 - Roma 1977). Nelle sue liriche P. ha espresso con un'agile grazia epigrammatica - in cui il ricordo dell'antologia greca si fonde felicemente con la lezione degli ermetici [...] libro d'esordio: Poesie (1939). Come il poeta triestino, che è stato il proverbiale alfiere dell'antiermetismo, P. manifesta il massimo attaccamento nei confronti della gusto per l'idillio e una sapienza erotica paradossalmente universale. Le singole ...
Leggi Tutto
Ravasi, Gianfranco. – Ecclesiastico italiano (n. Merate, Lecco, 1942). Ordinato sacerdote nel 1966, ha perfezionato gli studi biblici alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico. [...] Le parole e i giorni. Nuovo breviario laico (2008); 500 curiosità della fede (2009); Questioni di fede (2010); Chi oserà dire: io ; nel 2021, Il Grande libro del Creato. Bibbia ed ecologia e Biografia di Gesù; Sapienza di Salomone (2022); nel 2023 ...
Leggi Tutto
Gentiloni, Paolo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Scienze politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, giornalista professionista, è stato direttore di Nuova [...] di E. Costa del 19 luglio 2017 e quella di ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali dopo le dimissioni di M. guidato da G. Conte. Nello stesso anno ha pubblicato il libro La sfida impopulista. Da dove ripartire per tornare a vincere. ...
Leggi Tutto
Artista e poetessa italiana (Klagenfurt 1922 - Roma 2017). Compiuti gli studi in Italia, in Inghilterra e in Svizzera, ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie nel 1943 (Giardino) e si è dedicata [...] installazioni e performances, nelle quali motivi ricorrenti sono l'uovo, il libro, l'albero (L'Ovo di Gubbio, 1976; Arbor inversa, 1979 'artista è stata allestita al Museo laboratorio dell'Università La Sapienza di Roma l'antologica Oltre la parola. ...
Leggi Tutto
Sinibaldi, Marino. – Giornalista e critico letterario italiano (n. Roma 1954). Studente alla Facoltà di lettere e filosofia dell’Università la Sapienza di Roma, ha aderito a Lotta Continua con G. Lerner [...] sue pubblicazioni si segnalano Pulp. La letteratura nell’era della simultaneità (1997), il volume di N. Ginzburg È presidente del Teatro di Roma (2014-17) e del Centro per il libro e la lettura (2020-24), dal 2021 dirige la rivista trimestrale Sotto ...
Leggi Tutto
Biasco, Salvatore. – Economista e uomo politico italiano (Roma 1939-2022). Allievo di P. Sylos Labini e di M.H. Dobb, docente di Economia internazionale presso l’Università di Modena e, dal 1983, alla [...] (XIII legislatura), ha presieduto la Commissione bicamerale per la riforma fiscale, pubblicando l'imprescindibile Libro bianco sulla tassazione delle società (2007). Tra le sue altre pubblicazioni si citano qui: L'inflazione nei paesi capitalistici ...
Leggi Tutto
Damiani, Claudio. - Poeta italiano (n. San Giovanni Rotondo 1957). Considerato uno dei più significativi poeti italiani contemporanei, laureato in Lettere alla Sapienza di Roma, è stato tra i fondatori [...] della rivista letteraria Braci (1980-84). I suoi testi sono stati tradotti in diverse lingue e compaiono in molte antologie autore del saggio La difficile facilità. Appunti per un laboratorio di poesia (2016) e del libro in prosa Rinascita (2025). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1975). Figlio di M. Costanzo, ultimati gli studi in Sociologia della comunicazione (Università La Sapienza di Roma), ha lavorato come conduttore [...] Il gesuita perfetto di F. Monicelli), La solitudine dei numeri primi (2010, dall’omonimo libro di P. Giordano), Hungry hearts (2014, in concorso alla 71a edizione della Mostra del cinema di Venezia), le serie televisive L'amica geniale (2018) e L ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Roma 1969). Storico di formazione, laureato in Lettere e Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia della società europea [...] vincitore del premio SuperMondello ed è del 2014 il suo primo romanzo Stati di grazia. Nel 2017 ha pubblicato il libro di storie e racconti sulla Rivoluzione russa Mio padre la rivoluzione. Gli ultimi romanzi sono: Il regno dei fossili (2019 ...
Leggi Tutto
sapienza
sapiènza s. f. [dal lat. sapientia, der. di sapiens -entis «sapiente, saggio» (v. la voce prec.)]. – 1. a. Profondo sapere, condizione di perfezione intellettuale che si manifesta col possesso di grande conoscenza e dottrina: la s....
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...