ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] essa è. Ed Egli gli insegnerà [a Gesù] il Librodella saggezza e la Torah e il Vangelo e lo manderà come ovvero 'direzione' per tutte le preghiere dei musulmani ovunque essi si trovino trasmissione del libro sacro e nelle comunicazioni amministrative ...
Leggi Tutto
SACRAMENTARIO
L. Speciale
Il liber sacramentorum o sacramentorium, nel quale sono raccolte le orazioni recitate dall'officiante nel corso della messa, è il più importante testo liturgico della tradizione [...] preghiere e gli usi liturgici propri del celebrante, nelle due forme della passaggio nell'evoluzione testuale dei libridella messa. Sino a questo periodo speculazioni dottrinali - che sono piuttosto comuni nella letteratura di questo periodo ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
rotolo1
ròtolo1 (ant. ruòtolo; region. ròllo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rota «ruota»]. – 1. a. Materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: r. di stoffa, di cartone, di cuoio, di...