OBSOLESCENZA DIGITALE.
Maria Guercio
– Il nodo della conservazione. Le diverse forme di obsolescenza digitale. Obsolescenza e formati dei file. Metadati, documentazione e policycontro l’obsolescenza. [...] 2015); S. Allegrezza, Requisiti e standard dei formati elettronici per la produzione di documenti informatici, «Archivi & . Roncaglia, La quarta rivoluzione: sei lezioni sul futuro del libro, Bari-Roma 2010; M. Guercio, Conservare il digitale. ...
Leggi Tutto
linguaggi di programmazione
Walter Maraschini
Come avviene la comunicazione tra uomo e computer
Il computer è una macchina che esegue ordini; non prende iniziative. Per impartire ordini è tuttavia necessario [...] – ma più rigido – a come è una ricetta in un libro di cucina. Ci sono poi due importanti strutture di controllo che permettono
Pascal: è stato elaborato nel 1970 dall’ingegnere elettronico Niklaus Wirth con l’obiettivo di costruire un linguaggio ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] proiezione di queste aree della corteccia, e il già citato libro di Schäfer riassume quello che era noto sull'argomento al volgere (circa 0,6 ms) e che i progressi tecnici nell'elettronica e negli elettrodi avevano reso possibile la misura del tempo d ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] affiliate e ai tesserati vi sono: il tesseramento elettronico via internet, azioni di sostegno e supporto all'attività volta e mezzo il giro in un'impresa rimasta impressa nel libro La lunga rotta (Milano, Mursia, 1972), considerato la 'bibbia ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] eseguite alla microsonda ai raggi X applicata al microscopio elettronico, permettono di identificare le leghe usate, i metodi celeste, era la pietra che i capitoli 159 e 160 del Libro dei Morti prescrivevano per la fabbricazione di amuleti in forma di ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] di Achab o il bianco della balena sono origine e meta del libro ma anche l'oltrepassano: i racconti di Hemingway, che s'aggirano intorno che integrano i loro tessuti cerebrali in un cervello elettronico, che è poi la Divinità (Destination void, 1966 ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] via a una nuova era in cui il mezzo elettronico impara a sfruttare gli eventi sportivi di respiro internazionale acquistare maglie e palloni ‒ anche autografati ‒ e un libro fotografico, su richiesta anche numerato e autenticato dal calciatore.
Il ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] che si chiama pertanto cattura K. La cattura di un elettrone da parte del nucleo determina la diminuzione di una unità di alcuni concetti propri della dendrocronologia. Egli scrive infatti nel Libro degli alberi e verdure : "li circuli delli rami ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] il 1952, quando fu installato il primo elaboratore elettronico nello Stato dell'Illinois, le prove di fissi e basi logiche accettabili da cui partire, e neppure ha ancora libri di testo che possano servire da guida di fronte ai compiti ‛irrazionali ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] degli animali di controllo: il citoplasma appare al microscopio elettronico più tenue e trasparente di quello delle normali cellule di connessioni, come vorrebbe la classica teoria enunciata nei libri di testo, ma sarebbe piuttosto dovuta a una ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
libro liquido
loc. s.le m. Il libro inteso come contenuto che può adattarsi a diversi supporti, dal volume cartaceo a vari tipi di dispositivi elettronici e informatici. ◆ Il libro liquido. È questo il futuro. Poco importa se siamo lettori...