TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] e vengono costruiti i primi sedili della proedria. Una maggiore distanza tra la scena e la cavea si manifesta nell'età dell'arconte Licurgo, nel 338 a. C. e l'orchestra assume la forma che ha ancora oggi a ferro di cavallo mentre un canale viene ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] da Arias, per le strette analogie con esempi apuli della prima metà del IV, a un seguace del Pittore di Licurgo e presenterebbe l'intervento di due artisti diversi, autori rispettivamente del volto maschile e femminile. Di diverso avviso Spigo, che ...
Leggi Tutto
STATUA (εἰκών, ἄγαλμα, ἀνδριάς; signum)
E. Paribeni
L. Moretti
Nelle civiltà artistiche dell'antichità, soltanto quella greca si pose, e risolse in piena autonomia il problema della S. come rappresentazione [...] tarda, come elemento cronologico, (v. cronologia vol. i, pp. 962 ss.). Le fonti indicavano un ordinamento delle gare date da Licurgo e Ifito, che cadrebbe nell' 884 a. C.; ma fanno poi iniziare il còmputo delle Olimpiadi da quella vinta, nella corsa ...
Leggi Tutto
Vedi LUCANI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LUCANI, Vasi (v. vol. IV, p. 701)
A. Cambitoglou
Origine dello stile. - Delle cinque scuole ceramiche fiorite in Magna Grecia, attive nella tecnica a figure rosse [...] artisti della sua vasta bottega. Come il Pittore di Roccanova egli mostra influenze apule e, in particolare, quella del Pittore di Licurgo, la cui attività si data al secondo quarto del IV sec. a.C. L'influsso di quest'ultimo è particolarmente forte ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (vitrum)
D. B. Harden
Sommario. 1. Il v. come sostanza. 2. Industria del v. nell'antichità. 3. Sviluppo delle officine: a) v. a sabbia; b) v. alessandrino [...] a giorno come la coppa delle "maschere e colonne" di Varese e il secchiello della caccia nel Tesoro di S. Marco, la coppa di Licurgo (v. vol. iv, fig. 737) ed esemplari di bicchieri rinvenuti a Colonia (v. tav. a colori p. 1156 e art. diatretarius ...
Leggi Tutto
Vedi AQUILEIA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AQUILEIA (v. vol. I, p. 511 e S 1970, p. 67)
L. Bertacchi
Nuovi studi e scoperte hanno ampliato le conoscenze su A. e sul suo territorio, mentre grazie ad [...] loro probabile reimpiego nella facciata del circo, in MemStorFriuli, LXVIII, 1988, pp. 63-80.
Mosaico e pittura: L. Bertacchi, Licurgo e Ambrosia, in AquilNost, XLVXLVI, 1974-1975, ce. 535-550; ead., Il mosaico aquileiese del Buon Pastore 'dall'abito ...
Leggi Tutto
Pietro Giannone: Opere – Introduzione
Sergio Bertelli
Tre figure risaltano in modo particolare nel primo Settecento italiano. Uomini della stessa generazione, con non pochi punti di contatto tra loro. [...] il suo Nazarenus et Lycurgos mis en parallèle (Rotterdam? 1736), dove Gesù appariva un legislatore saggio che, come appunto Licurgo, mirava a «délivrer les hommes de toute tyrannie».
Spinoza aveva dimostrato come i Testi non fossero discesi sino a ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] (secondo il mito riportato da Euripide e prima da Simonide di Ceo e da Pindaro) in onore di Ofelte, figlio di Licurgo e di Euridice e morso da un serpente durante la spedizione dei Sette contro Tebe. Delle antiche strutture del santuario gli scavi ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] qualitativa, alle condizioni dell'ambiente, furono i Greci del periodo classico (Platone, Aristotele), e le disposizioni legislative di Licurgo e di Solone espressero questa tendenza, là dove esse furono volte, p. es., a stabilire un'età minima per ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] di tinte alquanto cariche i caratteri dell'educazione spartana e la ricollega al complesso piano della legislazione di Licurgo. Severità, rigorosa disciplina, austerità fino al sacrificio stesso della vita, sono i contrassegni di codesta educazione ...
Leggi Tutto
spartano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Spartanus]. – 1. Di Sparta, città dell’antica Grecia nel Peloponneso merid., capitale della Laconia: lo stato s.; le leggi s., la costituzione s. di Licurgo; la rigida educazione militare spartana. Come...
plutarchiano agg. – Relativo allo scrittore greco Plutarco (50 d. C
dopo il 120), alla sua opera e ai caratteri di essa, con partic. riferimento alle Vite parallele (Βίοι παράλληλοι), dove mette a confronto in coppia eroi greci e romani (Teseo...