La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] Construction Group e China Telecommunications Corporation. Invece, il produttore di droni DJI e il principale produttore di LIDAR (Light Detection and Ranging, uno strumento di telerilevamento) Hesai Technology, che hanno entrambi fatto causa al ...
Leggi Tutto
lidar
lìdar s. m. [sigla dell’ingl. LIght Detecting And Ranging «rivelatore e localizzatore mediante luce», sul modello di radar (donde l’altro nome di radar ottico), poi letta come Laser Infrared Detecting And Ranging «rivelatore e localizzatore...
lidio
lìdio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Lydius, gr. Λύδιος]. – 1. Relativo o appartenente alla Lidia, regione storica della Turchia asiatica, corrispondente all’Anatolia occid., che fu uno stato fiorente nell’antichità, spec. sotto il re...
Radar ottico (dall’ingl. light detection and ranging) che utilizza un fascio laser anziché un fascio di microonde. In senso stretto è un apparato che individua un bersaglio e ne determina la distanza per mezzo di un raggio di luce. Con il termine...
Nella tecnica distanziometrica radar e lidar, riflettore (schermo metallico, prisma, specchio ecc.) destinato specificamente a rinviare verso la sorgente il fascio radio o laser esplorante e sistemato nel punto o sull’oggetto del quale si vuole...