WAGNER, Wilhelm Richard
Gastone Rossi-Doria
Nacque a Lipsia, nono figlio del pubblico funzionario K. W. Friedrich Wagner e di Johanna R. Pätz, il 22 maggio 1813; morì a Venezia il 13 febbraio 1883.
Sei [...] ): stesura completa del poema e inizio della composizione. Primo progetto di un dramma Parsifal.
1858-59. - Musica: Due Lieder (testo di M. Wesendonk).
Teatro musicale: Tristan und Isolde, compimento (1ª rappresentazione Monaco, 10 giugno 1865).
1860 ...
Leggi Tutto
Poeta, nato a Würzburg, di famiglia borghese, verso il 1220. Ebbe istruzione regolare; conobbe, oltre al latino, certamente il francese; e le sue minute e precise cognizioni giuridiche inducono a pensare [...] K.s v. W., Vienna 1906; H. Laudan, Die Chronologie der Werke des K. v. W., Gottinga 1906; A. Wode, Die Reihenfolge der Lieder des K. v. W., Marburgo 1902; E. Schröder, Studien zu K. v. W., Gottinga 1912-17; F. Ulrich, Darstellung und Stil der ...
Leggi Tutto
GEORGE, Stephan
Leonello Vincenti
Poeta nato a Büdesheim presso Bingen il 12 luglio 1868. Nell'estate del 1888 iniziò una serie di viaggi, che lo portarono a Londra, nella Svizzera francese, a Parigi, [...] strofe di risalto monumentale. E tuttavia sotto l'apparente freddezza circola una musica profonda, la quale canta poi più vivace nei Lieder di ogni volume. L'ordine e l'armonia che reggono ciascun componimento (e per il cui amore il G. s'indusse ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] dal pianoforte, esprime i sentimenti con spontanea immediatezza. In Viaggio d'inverno, per esempio, Schubert racconta in 24 Lieder la fuga dalla società di un viandante, che si sente condannato all'infelicità e vaga nel gelo invernale che copre ...
Leggi Tutto
MAYR, Johann Simon
Paolo Russo
MAYR (Maier, Majer, Mayer), Johann Simon (Giovanni Simone). – Nacque il 14 giugno 1763 a Mendorf (vicino a Ingolstadt in Baviera) da Joseph e Maria Anna Prantmayer e fu [...] il M. si presentava come musicista, visto che aveva pubblicato a Ratisbona nello stesso 1786 un album di dodici canzoni, Lieder beim Klavier zu singen. Nel 1789 tornò a Bergamo per studiare con C. Lenzi, compositore di scuola napoletana e maestro ...
Leggi Tutto
CICONI, Teobaldo
Sergio Cella
Nacque a San Daniele del Friuli (Udine) il 20 dic. 1824, figlio dell'avv. Pietro e Teresa Perusini. Nel 1835-42 compì gli studi ginnasiali al collegio civico di Udine, [...] '56 a Milano, nel salotto Maffei, egli conobbe il Manzoni; poco dopo, per nozze, pubblicò la prima traduzione italiana di alcuni Lieder di H. Heine (Rovigo 1857).
Nel 1857 il C. colse i primi successi teatrali con il dramma storico Eleonora di Toledo ...
Leggi Tutto
COSSEZEN
Mario Pagano
Rimatore del sec. XII, originario dell'Italia settentrionale, e solitamente considerato il primo trovatore italiano; di lui si ignorano sia la data di nascita sia quella di morte.
Le [...] importanza.
Fonti e Bibl.: Per il testo del sirventese di P. d'Alvernha, si vedano le edizioni critiche di R. Zenker, Die Lieder Peires von Auvergne, in Romanische Forschungen, XII(1900), pp. 761-768, e le note a pp. 855-857; A. Del Monte, Peire ...
Leggi Tutto
MAINARDI, Enrico
Ennio Speranza
Nato a Milano il 19 maggio 1897 da Ferdinando e Luigia Gnocchi, fu avviato dal padre allo studio del violoncello a soli quattro anni. A otto anni diede il suo primo concerto [...] composizione. Gran parte dei suoi lavori (sonate, concerti, musica da camera, pezzi di genere, studi per violoncello, alcuni Lieder scritti per il baritono D. Fischer-Dieskau, ecc.) furono pubblicati dalle case editrici Schott di Magonza e Suvini ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] (1925), pp. 110-124; Köprülü-Zadeh Meḥmed Fu'ād, Türk Dili ve Edebiyatï, Istanbul 1934; A. v. Le Coq, Sprichwörter und Lieder aus der gegend von Turfan, in Baessler Archiv, I (1911); G. Jacob, Das türkische Schattentheater, Berlino, 3a ediz. 1915; H ...
Leggi Tutto
. Nome di un personaggio fittizio adoperato nei paesi tedeschi a designare il periodo di tempo (Biedermeierzeit) che va dal Congresso di Vienna (1815) alla rivoluzione del 1848. Deve la sua origine all'umor [...] passione della musica: suona a preferenza il piano, il flauto, la chitarra, canta le cabalette delle opere in voga, i lieder di Beethoven, Schubert, Schumann e anche, con gli amici e i familiari, dei cori.
Biedermeier legge volentieri per diletto e ...
Leggi Tutto
liederistica
liederìstica ‹lid-› s. f. [der. di Lieder, pl. di Lied]. – L’insieme della produzione dei Lieder la tradizione, l’arte dei Lieder, i Lieder nel loro complesso.
Lied
‹lìit› s. neutro ted. [ant. liod, affine al lat. laus laudis «lode»] (pl. Lieder ‹lìider›), usato in ital. al masch. – Canzone vocale tedesca, con testo di regola tedesco, coltivata tanto nella musica popolare quanto in quella d’arte...