Istologo e citologo belga, figlio di Pierre Joseph (v.), nato a Lovanio il 5 marzo 1846, morto a Liegi il 28 aprile 1910. Studiò a Leida e nella stessa città ebbe poi la cattedra universitaria. In seguito [...] passò all'università di Lovanio. È autore di molti importanti lavori di anatomia microscopica e di citologia, del quale ramo delle scienze biologiche può dirsi uno dei fondatori. Notevolissime le sue ricerche ...
Leggi Tutto
GOETHALS, Raymond
Luca Valdiserri
Belgio. Molenbeek, 17 ottobre 1921 • Carriera di allenatore: Stade Waremme, Saint Trond, Bordeaux, San Paolo, nazionale del Belgio, Anderlecht, Corinthians, Standard [...] da vedere ma sempre difficile da affrontare. Ha allenato squadre di mezzo mondo (Stade Waremme, Saint Trond, Anderlecht e Standard Liegi in Belgio; Bordeaux e Marsiglia in Francia; Corinthians e San Paolo in Brasile) ed è stato alla guida della ...
Leggi Tutto
PLATEAU, Joseph-Antoine
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico, nato a Bruxelles il 14 ottobre 1801, morto a Gand il 15 settembre 1883. Studiò a Liegi e divenne professore di fisica e di astronomia a Gand [...] nel 1835. Nel 1853 fu fatto membro dell'Académie des Sciences di Parigi. Benché fosse divenuto completamente cieco nel 1843, continuò i suoi studî grazie all'assistenza dei suoi allievi. Studiò l'ottica ...
Leggi Tutto
SPINAZZI, Innocenzo
Gabriele Capecchi
– Nacque il 18 luglio 1726 a Roma, nel rione Pigna, da Angelo Maria e da Lisa Buard, originaria di Liegi (Faccioli, 1967, p. 16 s.), impropriamente detto Vincenzo [...] (Leipziger Kunstblatt, 1818, n. 82, pp. 337 s.).
Centrale nella formazione del giovane furono la bottega del padre, rinomato argentiere, e il successivo alunnato presso Giovan Battista Maini, da cui trasse ...
Leggi Tutto
FRÉDÉRIC, Paul
François L. Ganshof.
Storico belga, nato il 12 agosto 1850 a Gandi ove morì il 31 marzo 1920. Uscito dall'università di Liegi, insegnò prima in questa università, poi in quella di Gand. [...] Fu tra i primi a introdurre corsi pratici di critica storica nelle università belghe. F. era uno dei capi del movimento fiammingo nel Belgio, ma durante la guerra europea si oppose allo sfruttamento da ...
Leggi Tutto
RENIER de Huy
F. Cervini
Orafo e bronzista mosano attivo nella prima metà del 12° secolo.Un Renerus aurifaber è citato in una carta del 1125 con la quale Alberone I, principe vescovo di Liegi, conferma [...] Huy, in Clio et son regard. Mélanges d'histoire, d'histoire de l'art et d'archéologie offerts à Jacques Stiennon, Liège 1982, pp. 211-220; M.R. Lapierre, A propos des fonts baptismaux de Saint-Barthélemy. Plastique païenne et symbolisme biblique, ivi ...
Leggi Tutto
JEAN de Mandeville
Santorre Debenedetti
Viaggiatore del sec. XIV. Forse da identificare con quel Jean de Bourgogne detto "à la barbe" che esercitò la medicina a Liegi, e a Liegi fu sepolto nel 1372. [...] Il Voyage d'outre mer, pubblicato fra il 1357 e il 1371, è solo in piccola parte (Terrasanta, Egitto, Levante) fondato sulla diretta osservazione. Il più, cioè la descrizione dei lontanissimi viaggi da ...
Leggi Tutto
(it. Boscoducale) Città dei Paesi Bassi in una bassura fra il Dommel e l’Aa, in mezzo a canali, uno dei quali la collega a Liegi e alla Mosa. Florido centro d’industrie e di traffici, e importante nodo [...] di comunicazioni.
Città antica, di origine incerta, nel 13° sec. era centro importante del ducato di Brabante. Sede vescovile nel 1561, la Riforma vi si affermò ugualmente e la città partecipò all’insurrezione ...
Leggi Tutto
HRUBESCH, Horst
Luca Valdiserri
Germania. Hamm, 17 aprile 1951 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1975-78: Rot-Weiss Essen: 1978-83: Amburgo; 1983-85: Standard Liegi; 1985-86: Borussia [...] Dortmund • In nazionale: 21 presenze e 6 reti (esordio: 2 aprile 1980, Germania Ovest-Austria, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 3 Campionati di Germania Ovest (1978-79, 1981-82, 1982-83)
Centravanti ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada belga (n. Verviers 1982). Professionista dal 2003, attualmente gareggia per la Deceuninck. Durante la sua carriera ha tra l’altro vinto: due volte la Parigi-Tours (2008 e 2009), due [...] volte il Giro di Lombardia (2009 e 2010), quattro volte la Amstel gold race (2010, 2011, 2014, 2017), una volta la Liegi-Bastogne-Liegi (2011), una volta il Giro delle Fiandre (2017), una volta la Parigi-Roubaix (2019). Nel 2012 è stato campione del ...
Leggi Tutto