Paleontologo e chimico (Lovanio 1809 - Liegi 1887), prof. di chimica e, dal 1876, di paleontologia all'università di Liegi. Autore di numerosi lavori di paleontologia, fra cui specialmente importanti le [...] memorie che descrivono i fossili del Carbonifero ...
Leggi Tutto
Geografo (Saint-Vaast, Hainaut, 1896 - Liegi 1968), prof. nell'univ. di Liegi dal 1940 al 1966, presidente della Commissione di geografia applicata dell'Unione geografica internazionale dal 1964. Condusse [...] accurate indagini sul mondo rurale (L'habitat rural en Seine-et-Oise, 1934; Les paysages ruraux de la Belgique, 1939), approfondì problemi teorico-didattici (Méthodologie de la géographie, 1947; Initiation ...
Leggi Tutto
Prelato e diplomatico (Cremona 1536 - Liegi 1587), studiò legge a Bologna e a Pavia, ove incontrò Carlo Borromeo, di cui rimase amicissimo, seguendolo a Roma; ivi (1560) fu ordinato sacerdote, poi riformò [...] di Vercelli. Fu nominato nunzio in Svizzera (1579-1581); poi a Vienna (1581-83) e a Colonia (1584) risiedendo a Liegi. B. molto si adoperò per il ripristino e la riorganizzazione del cattolicesimo in Svizzera, in Germania e nel Belgio. Autore, tra ...
Leggi Tutto
Costruttore di strumenti musicali (Theux, Liegi, 1723 - Parigi 1793); celebre come ideatore di nuovi tipi di clavicembalo. Collaborò con lui il nipote Pascal-Joseph (Theux 1750 - Parigi 1829), che dal [...] 1772 fu preposto alla cura degli strumenti della cappella reale ...
Leggi Tutto
Musicista e sacerdote, attivo a Liegi, Lubiana, Roma (Cappella pontificia) agli inizî del sec. 15º. Sue composizioni a 3 e a 4 voci, di genere chiesastico, si trovano nei codici trentini (riprodotte alcune [...] nei Denkmäler der Tonkunst in Oesterreich) ...
Leggi Tutto
Orientalista e storico delle religioni (Liegi 1832 - Lovanio 1899); prof. all'univ. di Lovanio. Si occupò soprattutto di studî iranici, con una traduzione dell'Avesta (1881) e altre importanti ricerche [...] linguistiche e storico-religiose. Più tardi si rivolse alla storia e alle religioni dell'Asia centrale e orientale ...
Leggi Tutto
Botanico e naturalista (Gand 1807 - Liegi 1852); direttore dell'Orto botanico e prof. di botanica a Leida (dal 1835); dal 1837 membro dell'Accademia delle scienze di Bruxelles. Scrisse varie memorie di [...] fisica, zoologia e botanica; scoprì un processo di fecondazione artificiale della vaniglia poi largamente usato ...
Leggi Tutto
Filosofo tomista (Fontaines-les-Hozémont, Liegi, prima metà del sec. 13º - Parigi dopo il 1303). Maestro a Parigi già nel 1286 (almeno fino al 1292), una delle personalità più eminenti tra i maestri secolari, [...] intervenne in tutte le più controverse questioni della cultura filosofico-teologica degli ultimi decennî del sec. 13º, in un ambiente in cui l'aristotelismo aveva messo in grave crisi l'agostinismo. Abbiamo ...
Leggi Tutto
Inventore statunitense (Ogden 1855 - Herstal, Liegi, 1926). Studiò congegni di fucili, pistole e mitragliatrici per la Winchester, la Remington, la Colt e per l'esercito degli USA, e cedette in esclusiva [...] alla Fabbrica nazionale d'armi da guerra del Belgio numerose licenze per armi, tra le quali soprattutto famosa la pistola mod. 1900 cal. 32 (chiamata comunemente dal suo nome: una browning) ...
Leggi Tutto
Teologo, detto Doctor exstaticus (Rickel, Liegi, tra il 1402 e il 1403 - Roermond 1471). Ottenne nel 1424 il titolo di maestro delle arti a Colonia e in seguito entrò nella certosa di Roermond. Nei suoi [...] scritti si riallaccia ai mistici tedeschi e allo Pseudo-Dionigi. Nelle sue prime opere filosofiche e teologiche seguì il tomismo, ma in seguito se ne staccò in molti punti. Combatté i nominalisti e criticò ...
Leggi Tutto