• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [10]
Arti visive [7]
Religioni [2]
Storia [2]
Economia [1]
Letteratura [1]
Architettura e urbanistica [1]

LIERRE

Enciclopedia Italiana (1934)

LIERRE (fiamm. Lier; A. T., 44) Carlo ERRERA Yvonne DUPONT Località del Belgio, posta a SE. di Anversa, in provincia di Anversa, arrondissement di Malines (Mechelen); si trova alla confluenza della [...] Bibl.: Inventaire des objets d'art de la province d'Anvers, Anversa 1913; F. Donnet, L'Église Saint-Gommaire à Lierre, Anversa 1913; Commission centrale des abris provisoires et de la reconstruction; Bruxelles, Union des villes et des communes belges ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIERRE (1)
Mostra Tutti

Opsomer, Isidoor

Enciclopedia on line

Pittore, litografo e incisore (Lierre, Anversa, 1878 - Anversa 1967), allievo di A. e J. de Vriendt all'accademia di Anversa, di cui divenne in seguito direttore. Dipinse paesaggi, nature morte, ritratti, [...] composizioni di genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – ANVERSA – LIERRE

Wouters, Frans

Enciclopedia on line

Pittore (Lierre 1612 - Anversa 1659). Allievo di P. van Avont e di P. P. Rubens, dipinse paesaggi e scene mitologiche con vivace spirito decorativo e tecnica precisa e brillante. Fu in Inghilterra (1636-48) [...] e poi al servizio dell'arciduca Leopoldo Guglielmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ANVERSA – LIERRE

EDERA

Enciclopedia Italiana (1932)

L'edera comune appartiene al gen. Hedera (Tournefort ex-Linneo, 1737) della famiglia Araliacee; è comune in Europa, nell'Asia media, Giappone, Africa settentrionale e isole Canarie; ha fusto legnoso, ramoso, coi rami vegetativi muniti di ciuffi di piccole radici aeree che servono per adesione ai sostegni e foglie palmato-lobate con 3-5 lobi triangolari; i rami fertili non sono radicanti e hanno foglie ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE CANARIE – EDERA COMUNE – MAR NERO – GIAPPONE – OMBRELLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDERA (2)
Mostra Tutti

TIMMERMANS, Felix

Enciclopedia Italiana (1937)

TIMMERMANS, Felix Auguste Vermeylen Scrittore fiammingo, nato a Lierre (Anversa) il 5 luglio 1886. Il T. è membro dell'Accademia reale fiamminga dal 1925. Dopo la pubblicazione di alcuni racconti d'un [...] romanticismo assai triste, il suo romanzo Pallieter (1916), un inno alla più esuberante gioia di vivere, fu una rivelazione improvvisa, accolta nelle Fiandre e in Olanda con grande successo. Fra le numerose ... Leggi Tutto

OPSOMER, Isidore

Enciclopedia Italiana (1935)

OPSOMER, Isidore Pittore, litografo e incisore belga, nato a Lierre (Anversa) il 19 febbraio 1878. Allievo di A. e J. de Vriendt all'accademia e all'istituto di belle arti di Anversa, è attualmente direttore [...] . Tra le sue opere ricordiamo: Anatra morta, Le uova (Parigi, Lussemburgo), Lierre nel sec. XVII (Museo di Riga), Lierre 1926 (Museo di Bruxelles), La Nèthe a Lierre (Galleria di Venezia). Bibl.: C. Lemonnier, L'école belge de peinture, Bruxelles ... Leggi Tutto

Fabre, Ferdinand

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Bédarieux, Hérault, 1827 - Parigi 1898). Esordì con due raccolte poetiche, Les hirondelles (1848) e Les feuilles de lierre (1853), ma si dedicò in seguito completamente al romanzo, [...] e dopo Julien Savignac (1853) e Les Courbezon (1862), che ebbe molto successo, pubblicò tutta una serie di romanzi, ambientati nella provincia e nella campagna francese, e animati da problemi morali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉRAULT – PARIGI

Baurscheit, Jan Pieter van, il Giovane

Enciclopedia on line

Scultore e architetto (Anversa 1699 - ivi 1768), figlio di Jan Pieter il Vecchio. Si attenne a un classicismo ispirato agli esempî di D. Marot. Opere principali: il municipio di Lierre (1740), il palazzo [...] ora reale (1743) e il palazzo van Susteren-Dubois ad Anversa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – LIERRE

ANVERSA

Enciclopedia Italiana (1929)

Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] 12 a 19 chilometri dalla città, davanti alla linea Rupel-Nethe e più a sinistra, secondo l'arco compreso fra i villaggi di Lierre e di Berendrecht, con un circuito di 110 km., nella sicurezza che l'esercito belga, forte di oltre centomila uomini, vi ... Leggi Tutto
TAGS: PIETER BRUEGHEL IL VECCHIO – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – ANTONELLO DA MESSINA – ADORAZIONE DEI MAGI – CARLO IL TEMERARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANVERSA (4)
Mostra Tutti

Affaitati

Enciclopedia on line

Famiglia di mercanti e banchieri originaria di Cremona, fiorita nei secc. 15º-16º. Giovan Francesco (m. Lisbona 1528), inviato a dirigere la filiale di Lisbona, che s'interessava soprattutto del commercio [...] che della canna da zucchero, delle spezie provenienti dal Portogallo, vi mandò a dirigerla il nipote Giovan Carlo (Cremona 1500 - Lierre 1569), sotto la cui direzione, dopo la morte dello zio di cui aveva sposato la figlia Lucrezia, la compagnia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – SENATO VENEZIANO – PORTOGALLO – CARLO V – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Affaitati (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali