Tortona Comune della prov. di Alessandria (99,3 km2 con 27.163 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 122 m s.l.m. al margine delle estreme propaggini dell’Appennino Ligure. Importante mercato agricolo [...] trova anche sviluppato estesamente nel Veneto e nel Friuli, in genere con formazioni di sabbie e conglomerati ad Ancillaria glandiformis, Turritella rotifera ecc. e solo localmente con argille e marne contenenti intercalazioni di ligniti (Valsugana). ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819; III, 11, p. 728)
Domenico Ruocco
La vastissima parte della Repubblica Russa, oltre gli Urali e fino all'Oceano Pacifico, al confine con la Cina e la Mongolia [...] legati i complessi siderurgici e le industrie meccaniche e chimiche di Irkutsk e della Trans-baikalia, mentre dalle ligniti sono alimentati grandi centrali termoelettriche nell'area di Krasnojarsk. Del pari intensivo è stato negli anni sessanta lo ...
Leggi Tutto
MESSINA (XXIII, p. 1)
Ludovico PERRONI GRANDE
Il movimento commerciale del porto - escluso il periodo 1887-1889, in cui si sono raggiunte cifre fino a 938.000 tonnellate - si è mantenuto costante con [...] del Mela, Castroreale, Novara di Sicilia esistono vasti giacimenti di minerali varî: ferro, antimonio, rame, piombo, schisti bituminosi, ligniti. Sui monti di Fiumedinisi e di S. Lucia sono sorti impianti di energia elettrica per creare le industrie ...
Leggi Tutto
Dallo svolgimento dell'Anno Geofisico Internazionale (1957-58) la conoscenza scientifica dell'A. è andata aumentando a dismisura. L'oceanografia è quella che più ha beneficiato degli studi e delle ricerche [...] livello del mare, km24.204.000, alt. −480. Nelle arenarie del Permiano e nelle formazioni adiacenti si sono scoperti degli strati di ligniti, ricchi di fossili e di tronchi d'albero con un diametro variante fra i 30 e i 60 centimetri, cosa che sta a ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] Stassfurt, qui associati a salgemma) con circa 2,5 milioni di t pongono la DDR al quarto posto nel mondo. Per la lignite la produzione, prossima ai 250 milioni di t, è un terzo del totale mondiale; i giacimenti utilizzati sono nelle regioni centrali ...
Leggi Tutto
lignite
s. f. [der. del lat. lignum «legno», col suff. -ite, sul modello di antracite]. – Gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione, collocabili tra i carboni fossili e le torbe; a seconda del materiale...
hors ligne
〈òor lin’〉 locuz. fr. (propr. «fuori linea»), usata in ital. come agg. – Straordinario, eccezionale (in francese, la locuz. è tradizionalmente adoperata come s. m., per indicare il tratto di terreno che rimane fuori dalla linea...