Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] proprio di recente a Genova.Sì, dell’evento scientifico Robot Valle. Sono stato chiamato dal Comune della città ligure per offrire un personale racconto che, partendo dalla mia opera, potesse rappresentare una riflessione sul tema dell’empatia ...
Leggi Tutto
Venezia, Cartoons on the bay. Edizione numero 17, dal Mar Ligure di Rapallo, che l’ospitava in passato, si è passati all'Adriatico, in Laguna, in una città magica che, non a caso, si dice in città, è stata [...] letteralmente disegnata da chi mandava i su ...
Leggi Tutto
Tonino GigliSi tratta di una parola che effettivamente ha avuto una spinta dai dialetti del Nord (piemontese, ligure e lombardo in special modo) a penetrare nella lingua italiana, dapprima attraverso la [...] mediazione degli italiani regionali scritti e ...
Leggi Tutto
ligure
lìgure agg. e s. m. e f. [dal lat. Ligur -ŭris]. – Della Liguria, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo alla Liguria: la popolazione l.; la Riviera L.; i porti l.; dialetti l., quelli parlati ancor...
ligurismo
s. m. [der. di ligure]. – In linguistica, vocabolo, locuzione o modo espressivo che fanno parte dei dialetti liguri: «abbaino», «camallo», «trenette al pesto» sono ligurismi. ◆ Sempre in linguistica, è usato talora anche il s. f....
Varese Ligure Comune della prov. della Spezia (136,5 km2 con 2221 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’alta valle della Vara, a 353 m s.l.m. Agricoltura e allevamento. Località di villeggiatura.
Vado Ligure Comune della prov. di Savona (23,4 km2 con 8368 ab. nel 2008). Il centro è situato presso l’insenatura che si estende a N del capo omonimo. Ha industrie: raffinerie, cantieri navali, industrie metallurgiche ecc. La rada è adibita...